Umberto Smaila: «Sono sicuro che il conformismo durerà poco»
Dai Gatti di Vicolo Miracoli a «Colpo Grosso», l’Umbertone nazionale si racconta: «Silvio Berlusconi non ci impose mai cosa dire e cosa non dire...
Che pena nella serie “M”, fanno di Marinetti una macchietta
Tra le tutte le considerazioni che si possono fare sullo sceneggiato M – Il figlio del secolo, tratto dall’omonimo volume di Scurati due scaturiscono immediate....
Domenico Millelire, l’eroe del mare che fece fuggire Napoleone
Non sono in molti a sapere che la prima sconfitta di Napoleone avvenne all'isola della Maddalena, in Sardegna, per opera di un ufficiale italiano,...
Montalto, il “Metroborgo” laboratorio marchigiano
È il paese di Papa Sisto V e dell’architetto Sacconi che realizzò l’Altare della Patria
Paese d’origine di Papa Sisto V e luogo natio del...
Massini direttore del Teatro della Toscana senza preavviso al Mic
Con un Cda lampo, convocato dopo mesi di attesa ed una conferenza stampa indetta subito a seguire, il sindaco di Firenze, Sara Funaro, ha...
Alla Pergola di Firenze, Valerio Mastandrea è “Migliore”
Al Teatro della Pergola, dal 10 al 12 gennaio, Valerio Mastandrea interpreta Migliore, scritto e diretto da Mattia Torre.
La metamorfosi di un uomo che...
Al Premio Mazzini gli artisti e la loro identità territoriale
Grande successo di pubblico ieri pomeriggio al Teatro Manzoni, "il salotto di Milano", per la presentazione del Premio Internazionale Giuseppe Mazzini per le Arti...
Accademia Effetto Arte, per ispirare e formare i creativi del futuro
La Fondazione Effetto Arte, con la sua storia di promozione e supporto agli artisti contemporanei, si è sempre distinta per il suo impegno nella...
Incendi in California devastano L.A. Vigili del Fuoco in azione
Gli incendi che assediano Los Angeles sono favoriti da condizioni climatiche e meteorologiche che causano il "fire weather", una terminologia utilizzata per indicare quando...
Oggi si celebra Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco
È protettrice di Vigili del Fuoco, artificieri e marinai perché, secondo la tradizione, morì martire nel 306 d.C. dopo essere stata rinchiusa in una...
Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…
Epifania, dai Re Magi alla Befana, nonna di tutti i bimbi...
L'Epifania, festa solenne per la Cristianità, è anche la celebrazione più amata dai bambini, perché il suo personaggio-simbolo, la Befana, rappresenta la nonna di tutti