APPROFONDIMENTI

LA COPERTINA

Le Domeniche Identitarie con CulturaIdentità

Con una bella copertina, firmata dal fotografo Andrea Chiarucci, oggi torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini.

EDITORIALE

Aggiungi un posto a tavola nelle nostre splendide piazze

Lanciamo l’idea, oggi rivoluzionaria perché conserva qualcosa di sano e antico, delle Domeniche Identitarie

OPINIONI

INTERVISTE

TERRITORI

ARTISTI

Mario Zammit-Lewis, astrazione e figura a confronto

Conosciuto come Il Maltese, dalle sue origini, Mario Zammit-Lewis è in realtà un cittadino del mondo: per tutta la sua vita risiede ed opera tra Europa (soprattutto in Italia, Malta e Francia), Nord Africa e Asia

Artisti 23, quinta edizione tra talento e creatività

La quinta edizione dell'Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea Artisti 23 sarà presentata oggi Sala Stampa della Camera dei Deputati alle ore 12

ARTE

Josine Dupont, la forza ribelle del colore

Josine Dupont, la forza ribelle del colore
Josine Dupont parte da un figurativo canonico per poi dissolvere la figura umana in un colore pervasivo, proseguendo in uno sperimentalismo imperniato sul rapporto tra la composizione antica in monocromo e l’informale, fino all’approdo nell’informale gestuale puro

Quella solitudine piena di grazia nelle donne di Carla Patella

Le opere dell'artista felsinea dimostrano come la figurazione in pittura sappia resistere alle mode e...

LIBRI

“Donne di carta”, a Roma e poi al Salone del Libro la storia al femminile

A Roma presentazione del libro Donne di Carta, di Mariangela Preta e Stefania Mancuso . Prossimo appuntamento al Salone del Libro di Torino.

Sequestro Moro: c’è davvero un video dell’agguato di via Fani?

C'era davvero quella moto Honda su cui viaggiavano due personaggi misteriosi, uno dei quali nella finzione cinematografica fornisce al magistrato il super 8 di via Fani?

LE MINE DI DI MAURO

ASSOCIAZIONI

Disastro in Emilia Romagna, danni ingenti anche al patrimonio culturale

La terribile alluvione che sta interessando l’Emilia Romagna non ha risparmiato il mondo del patrimonio culturale e architettonico. Si iniziano a contare i danni

Gestire l’emergenza nei beni culturali: il convegno dei Vigili del Fuoco

A duecento anni dall’incendio che il 15 luglio 1823 devastò la Basilica di San Paolo fuori le mura a Roma, il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile domani ricorda il gravissimo evento con un convegno

IN VIAGGIO CON ITINERE

Le tavole dei contadini ispirazione per i grandi poeti

La cucina dei contadini, una cucina semplice, da sempre spunto letterario di grande importanza ma anche segno di devozione religiosa e di usanze ataviche

Il ragù napoletano è filosofia

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' Frenano i grilli: detta così fa ridere, ma è la verità della cronaca. D'ora in...

ITALIA CHE INNOVA

SIMA: col 20% di sprechi d’acqua in meno risparmio pari a 421mila piscine olimpioniche

In prossimità della Giornata mondiale dell'acqua, gli esperti SIMA stimano che tagliando del 20% gli sprechi in casa sarebbe possibile un risparmio pari a 421mila piscine olimpioniche

Case green: la direttiva UE è una mega patrimoniale sulle famiglie

La direttiva del Parlamento Europeo sulle “case green” determinerà il caos sia in Italia che negli altri...

IL NOSTRO MANIFESTO

Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…

INTERVISTE

Cronaca

La Città Sostenibile

GLI ULTIMI ARTICOLI

EDITORIALE