L’Inimitabile Pirandello protagonista su CulturaIdentità in edicola

Focus sul grande Luigi Pirandello nel numero di maggio-giugno di CulturaIdentità, la rivista creata e diretta da...

Nel Pantheon dei grandi italiani c’è Luigi Pirandello

Con Pirandello ho debuttato nella mia prima vita d’attore. Era l’estate del 1995 e al Festival della...

Sant’Antonio Abate

A Sant’Antonio Abate la cultura è ricchezza Il consigliere Calabrese: il Comune sarà punto strategico tra le province vicine Un’unica grande festa che, ininterrotta, attraversa i...

Besano

Tra il verde e nel blu c’è l’incantevole Besano Tra cave e fossili, luogo di incontro fra storia e natura, un patrimonio da valorizzare Nella verde...

Ceccano

Ceccano, fortezza di storia e di cultura I Conti de Ceccano dominarono per cinquecento anni l’intera Ciociaria Ceccano, comune in provincia di Frosinone, sorge su un’altura...

Grosseto

Grosseto, la scommessa vinta dell’uomo sulla palude Dagli Etruschi alle bonifiche, il trionfo del lavoro si unisce alla bellezza della natura   Grosseto, la capitale della Maremma,...

L’Aquila 2026. La città che rinasce

Si appresta a cingere la corona di Capitale Italiana della Cultura la città capoluogo dell’Abruzzo, fondata nel 1254 da 99 castelli che si federano...

Ecco il progetto “Bosco rosso”: aree verdi contro la violenza sulle...

Algaxia, Aib e Sima: natura e spazi verdi possono contribuire alla lotta ai femminicidi. A breve iniziativa sarà avviata nelle principali città italiane Natura e...

Ambienti luminosi: risparmio, più salute e produttività, lo dice uno studio

Energia, nuovo studio rivela: corretta illuminazione degli ambienti riduce consumi fino al -60% negli uffici e -20% nelle abitazioni private. La produttività su fino...

La Fondazione Effetto Arte all’Artexpo di New York col progetto “Segnalati”

Anche quest’anno, la Fondazione Effetto Arte ha preso parte all’Artexpo di New York, consolidando la propria presenza in uno degli eventi più autorevoli e attesi del...

L’arte meravigliosa e tremenda di Rosario Oliva

Un post-impressionismo concettuale tra incomunicabilità e incubi da film horror M'interrogo su cosa possa definirsi Arte oggi, sul ruolo lecito e propedeutico da affidarle per...

Con il rock degli AMMO “nessuno è dimenticato”

La band AMMO è composta da musicisti con un passato unico: militari che hanno vissuto in prima...

Da Milano Pino Strabioli ce ne dice quattro…

È partita in anteprima nazionale dal Teatro Gerolamo di Milano (piazza Beccaria) la tournée del nuovo spettacolo...

“Il Tempo del Futurismo”: chiude la grandiosa mostra alla GNAM di Roma

Camminare tra le sale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma in questi mesi...

Giovanni Boldini celebrato al Palazzo dei Diamanti di Ferrara

Ferrara, Città Identitaria, celebra dal 22 marzo al 20 luglio 2025 a Palazzo dei Diamanti con una...

Biografie: Corrado Alvaro, vita di un «calabrese maledetto»

Laura Curtale racconta la parabola di uno degli intellettuali italiani più importanti del XX secolo, colpevolmente misconosciuto In...

Emanuele Franz: l’autismo visto dal di dentro

Di cosa parliamo quando parliamo di autismo? Difficile rispondere ad una simile domanda, data la vastità di...

Basilica di san Pietro: presentato in nuovo piano esodo all’insegna della...

Questa mattina nella conferenza stampa in Vaticano è stato presentato il nuovo piano esodo della basilica di San Pietro riguardante possibili onde anomale di...

L’Aquila, 16 anni fa il terremoto: un ricordo di vittime e...

Sono passati 16 anni da quel maledetto 6 aprile 2009, quando la città dell’Aquila e altri comuni vicini furono colpiti da quel terribile terremoto...

Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…

Pasta e fagioli: un classico della cucina italiana

La pasta e fagioli è un piatto amato per la sua semplicità e il suo sapore cremoso....

Lotta al plagio: Ita0039 tra sapori e verità pirandelliane

L’autenticità della nostra cucina nel mondo minacciata dall’Italian Sounding «Così è (se vi pare)»: l’identità è un gioco...

Kinesomatica: allenamento integrale per corpo, mente, emozioni

La Kinesomatica: il metodo che trasforma ogni esperienza in un'opportunità di crescita Viviamo in un'epoca in cui la crescita personale è diventata un'industria fiorente, popolata...

POLITICAMENTE (S)CORRETTO

GLI ULTIMI ARTICOLI