Laura Curtale: “Racconto Corrado Alvaro e quei viaggi con la Magnani...
Saggista, poetessa, filologa, ma prima di tutto innamorata della scrittura: Laura Curtale è una delle penne più sofisticate che, con grande cura dei dettagli,...
Cresce il consenso dei giustizieri anti-maranza
“Milano... difendersi o morire” è un film del 1978 di Gianni Martucci. Oggi invece sembra essere diventata una massima, tanto che qualcuno l’ha presa...
Mozambico: un viaggio in memoria di Almerigo Grilz, reporter caduto
Il giornalismo in presa diretta, quello fatto sul campo e andando là dove le cose accadono, è in crisi. E questa, come si direbbe...
La grande tradizione delle maschere rivive ogni anno a Loano col...
È il più grande carnevale della Liguria, famoso e apprezzato anche oltreoceano
Loano e il carnevale. Un binomio forte e solido. Perché affonda le sue...
Con Giuseppe Madonia la forza di un sogno
Talento, coraggio e ingegno: ovunque nel mondo, il DNA italiano sa trasformare ogni sfida in opportunità. La storia incredibile di un grande imprenditore
Giuseppe Madonia...
Urbanistica (veramente) verde: i giardini migliorano la vita nelle città
L'Accademia Italiana di Biofilia (AIB): "serve approccio interdisciplinare alla progettazione e alla pianificazione urbana"
La presenza di elementi naturali e spazi verdi nelle aree urbane...
La Fondazione Effetto Arte all’Artexpo di New York col progetto “Segnalati”
Anche quest’anno, la Fondazione Effetto Arte ha preso parte all’Artexpo di New York, consolidando la propria presenza in uno degli eventi più autorevoli e attesi del...
L’arte meravigliosa e tremenda di Rosario Oliva
Un post-impressionismo concettuale tra incomunicabilità e incubi da film horror
M'interrogo su cosa possa definirsi Arte oggi, sul ruolo lecito e propedeutico da affidarle per...
Basilica di san Pietro: presentato in nuovo piano esodo all’insegna della...
Questa mattina nella conferenza stampa in Vaticano è stato presentato il nuovo piano esodo della basilica di San Pietro riguardante possibili onde anomale di...
L’Aquila, 16 anni fa il terremoto: un ricordo di vittime e...
Sono passati 16 anni da quel maledetto 6 aprile 2009, quando la città dell’Aquila e altri comuni vicini furono colpiti da quel terribile terremoto...
Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…
Giubileo, l’impresa di una vita
I pellegrini giungono a Roma cantando da 725 anni. Un rito per manifestare fede e pentimento con un viaggio che un tempo era rischioso
«I...
Kinesomatica: allenamento integrale per corpo, mente, emozioni
La Kinesomatica: il metodo che trasforma ogni esperienza in un'opportunità di crescita
Viviamo in un'epoca in cui la crescita personale è diventata un'industria fiorente, popolata...