APPROFONDIMENTI
Altro che femministe, la Fallaci che si strappò il velo
In un certo senso, a riscattare quella che ha finito per rivelarsi una pericolosa mancanza di immaginazione, è arrivata Oriana Fallaci, l’indomita fiorentina
LA COPERTINA
EDITORIALE
OPINIONI
Racconta con noi l’Italia più bella
Un mensile nelle edicole italiane – con le migliori firme del panorama culturale nazionale -, migliaia di iscritti in tutta Italia
INTERVISTE
L’enigma di d’Annunzio e poi Rol e Licio Gelli….
Già dal primo scambio di battute con Laura Curtale, romana, laureata in Filologia italiana, insegnante, autrice e curatrice di programmi e spazi culturali, si coglie il gioco di rimandi, simboli, coincidenze che a distanza di un secolo ancora penetrano il mistero dell’Infinito che già ossessionava Gabriele d’Annunzio
TERRITORI
Natura e paesaggi mozzafiato, benvenuti nella splendida San Severino Lucano
Uno scrigno tra il Monte Pollino e di Timpa della Guardia. San Severino Lucano, in provincia di Potenza, è meta ideale per escursioni e immersioni totali nella natura
ARTISTI
L’Africa di Gene Pompa, così razionale e così passionale
Il pittore nato ad Alessandria d’Egitto ci racconta la realtà fra surrealismo e vedutisimo
Memoria e comunità nella pittura “sospesa” di Gandossi
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
Gli scorci dell'artista veneziano esaltano le cose semplici e una convivialità dimenticata
Quella di Gandossi è una pittura della memoria, nella quale protagonisti...
ARTE
LIBRI
ASSOCIAZIONI
“Sui passi della violenza”: la mostra itinerante di UNAVI
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 10,30 presso la Sala Gonfalone della Regione Lombardia, Grattacielo Pirelli, sito in via Fabio Filzi 22, verrà inaugurata la mostra itinerante “Sui passi della violenza” dell’associazione no-profit UNIONE NAZIONALE VITTIME - UNAVI.
IN VIAGGIO CON ITINERE
ITALIA CHE INNOVA
IL NOSTRO MANIFESTO
Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…