Alberto Rossi: «La mia famiglia e quella di “Un posto al sole”»
Alberto Rossi è senz'altro uno dei protagonisti storici più amati di Un posto al sole, dove cominciò sin dalla prima edizione del 1996. Il...
Leone XIV a sorpresa al concerto per i 500 anni di...
“Cantiamo dunque adesso, fratelli miei. Come sogliono cantare i viandanti, canta ma cammina. Avanza, avanza nel bene. Canta e cammina! Non uscire di strada,...
Aldo Manuzio, l’uomo che (re)inventò la scrittura
L’editoria moderna e il libro come oggi noi li concepiamo devono tutto ad Aldo Manuzio. Siamo in pieno Rinascimento e intorno al 1450 la...
«Le città medie custodiscono l’identità profonda della Nazione»
Parla l'attivissimo sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi
Sindaco, cosa significa per L’Aquila essere Capitale Italiana della Cultura 2026?
È una responsabilità e un’opportunità. Questo titolo non celebra...
Valentini, 78 anni di passione industriale per il benessere quotidiano
La famiglia Valentini, da RUPES a NETCO, innova dal 1947 nella manifattura italiana, eccellendo nel settore qualità dell’aria con purificatori avanzati che riducono il...
Ecco il progetto “Bosco rosso”: aree verdi contro la violenza sulle...
Algaxia, Aib e Sima: natura e spazi verdi possono contribuire alla lotta ai femminicidi. A breve iniziativa sarà avviata nelle principali città italiane
Natura e...
La Fondazione Effetto Arte all’Artexpo di New York col progetto “Segnalati”
Anche quest’anno, la Fondazione Effetto Arte ha preso parte all’Artexpo di New York, consolidando la propria presenza in uno degli eventi più autorevoli e attesi del...
L’arte meravigliosa e tremenda di Rosario Oliva
Un post-impressionismo concettuale tra incomunicabilità e incubi da film horror
M'interrogo su cosa possa definirsi Arte oggi, sul ruolo lecito e propedeutico da affidarle per...
Basilica di san Pietro: presentato in nuovo piano esodo all’insegna della...
Questa mattina nella conferenza stampa in Vaticano è stato presentato il nuovo piano esodo della basilica di San Pietro riguardante possibili onde anomale di...
L’Aquila, 16 anni fa il terremoto: un ricordo di vittime e...
Sono passati 16 anni da quel maledetto 6 aprile 2009, quando la città dell’Aquila e altri comuni vicini furono colpiti da quel terribile terremoto...
Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…
IVA al 5% per il mercato dell’arte: una leva fiscale per...
Analisi dell’abbassamento dell’Iva al 5% per le opere d’arte: benefici, criticità e scenari futuri
Kinesomatica: allenamento integrale per corpo, mente, emozioni
La Kinesomatica: il metodo che trasforma ogni esperienza in un'opportunità di crescita
Viviamo in un'epoca in cui la crescita personale è diventata un'industria fiorente, popolata...