Il canto popolare degli italiani in edicola con CulturaIdentità

Dalla canzonetta popolare alla romanza, alla sua sorella maggiore colta, l'aria d’opera, per passare agli inni politici,...

Made in Italy, il miglior marchio del mondo

Il 15 aprile si celebra la seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy. Un tema...

Novoli

Novoli, un grande patrimonio antropologico Durante la tradizionale Focara si scopre il Salento inedito di riti ancestrali Salento, Salento interno e brulicante di storie, di cammini...

Tropea

Tropea si conferma perla della Costa degli Dei Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, è fiore all’occhiello del turismo calabrese Tropea tra i borghi più...

Ceresole Reale

Ceresole Reale: giovani idee e antichi valori Il sindaco neoeletto Alex Gioannini guida una squadra di under quaranta "...pare di giugnere in uno di quei magici...

Motta Sant’Anastasia

Ecco Motta Sant’Anastasia, tra storia e leggenda Il suggestivo borgo che domina la piana di Catania è famoso per la festa della sua Patrona La Sicilia...

Con Giuseppe Madonia la forza di un sogno

Talento, coraggio e ingegno: ovunque nel mondo, il DNA italiano sa trasformare ogni sfida in opportunità. La storia incredibile di un grande imprenditore Giuseppe Madonia...

Urbanistica (veramente) verde: i giardini migliorano la vita nelle città

L'Accademia Italiana di Biofilia (AIB): "serve approccio interdisciplinare alla progettazione e alla pianificazione urbana" La presenza di elementi naturali e spazi verdi nelle aree urbane...

La Fondazione Effetto Arte all’Artexpo di New York col progetto “Segnalati”

Anche quest’anno, la Fondazione Effetto Arte ha preso parte all’Artexpo di New York, consolidando la propria presenza in uno degli eventi più autorevoli e attesi del...

L’arte meravigliosa e tremenda di Rosario Oliva

Un post-impressionismo concettuale tra incomunicabilità e incubi da film horror M'interrogo su cosa possa definirsi Arte oggi, sul ruolo lecito e propedeutico da affidarle per...

“Musica Mia” è un bel viaggio nel nostro folk popolare

Chi, viaggiando, non si è mai ritrovato a cantare? Chi, arrivando in una città, non ha mai...

Quel frizzante “Sapore di Mare” rivive a teatro

È in scena al Teatro Arcimboldi di Milano fino al 13 aprile Sapore di mare di Enrico...

Giovanni Boldini celebrato al Palazzo dei Diamanti di Ferrara

Ferrara, Città Identitaria, celebra dal 22 marzo al 20 luglio 2025 a Palazzo dei Diamanti con una...

Il primato italiano del restauro: Cesare Brandi e cura delle opere d’arte

L’opera d’arte non è una semplice cosa. Non lo è perché esprime quella haecceitas, quel tratto proprio...

«Roma Nord. Profondo Nero»: ecco il nuovo capitolo della saga sulla borghesia romana

Il confronto fra il prima e il dopo è uno dei modi migliori per capire qualcosa del...

Francesca Totolo presenta “Le vite delle donne contano” a Montesilvano

La censura non è mai una buona cosa. I dati statistici parlano chiaro e vanno snocciolati senza...

Basilica di san Pietro: presentato in nuovo piano esodo all’insegna della...

Questa mattina nella conferenza stampa in Vaticano è stato presentato il nuovo piano esodo della basilica di San Pietro riguardante possibili onde anomale di...

L’Aquila, 16 anni fa il terremoto: un ricordo di vittime e...

Sono passati 16 anni da quel maledetto 6 aprile 2009, quando la città dell’Aquila e altri comuni vicini furono colpiti da quel terribile terremoto...

Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…

Il Futurismo in cucina: ecco a voi le «polibibite»

Ma quali «cocktails»! Per il futurista è imperativo bere in italiano! Il Futurismo dall’anno della sua fondazione, nel...

Dalle radici al mondo: il viaggio della cucina italiana tra emigrazione, tradizione e autenticità

Gli emigranti italiani nel mondo si sono aggrappati alla cultura culinaria come radice identitaria, facendola conoscere, amare...

Kinesomatica: allenamento integrale per corpo, mente, emozioni

La Kinesomatica: il metodo che trasforma ogni esperienza in un'opportunità di crescita Viviamo in un'epoca in cui la crescita personale è diventata un'industria fiorente, popolata...

POLITICAMENTE (S)CORRETTO

GLI ULTIMI ARTICOLI