Viaggia con noi dentro le Città Identitarie
CulturaIdentità si rinnova completamente. Formato, progetto grafico e cadenza cambiano, mentre resta inalterata la mission della rivista ideata e diretta da Edoardo Sylos Labini.
Innanzitutto...
Tolkien, tra mito e fede
A Roma la GNAM (Galleria Nazionale di Arte Moderna) racconta con una mostra l’idolo della gioventù di destra, J.R.R. Tolkien, la vita, le opere, il...
Luca Ward: “La mia generazione era protettiva nei confronti delle donne”
Luca Ward, una delle più importanti del doppiaggio italiano. Attore di teatro, lo vediamo anche al cinema e in fortunate fiction tv
I borghi raccolgono la sfida del Piano Nazionale Borghi del Ministero...
In Ciociaria la cordata guidata da Castrocielo avanza speditamente e lancia il brand territoriale “Terre di Aquinum”
La ricetta. Pasta e Cicerchie: sostenibilità e tradizione
Pasta e cicerchie. Un piatto vegetariano custode della biodiversità, che impiega legumi antichi, simili a piccoli ceci. Le cicerchie inoltre sono resistenti a condizioni climatiche avverse e richiedono meno acqua rispetto ad altre colture, rendendole una scelta ecologica
Cucina italiana, forma d’arte, patrimonio UNESCO
La cucina italiana è molto più di un insieme di piatti prelibati, è una vera forma d'arte, che rappresenta la storia, la cultura e l'identità del popolo italiano
Silvana Surace : l’alchimia tra immaginazione e introspezione
La Calabria dipinta “a ragion veduta” affascina per i colori che sembrano scintille di fuoco
Silvana Surace trasferisce sulla tela gli stimoli quotidiani della terra...
A Sanremo con ARTEXPO la nuova Biennale d’Arte Contemporanea
Nello storico Teatro Ariston Sgarbi premierà i migliori artisti con Angelo Crespi e Sylos Labini
Segnatevi queste date: dal 14 al 17 settembre appuntamento immancabile...
Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…