ARTISTI: un annuario curato dai più importanti e prestigiosi esperti d’arte
In un mondo, quello del’arte contemporanea guardata e parlata, in cui oggi tutto avviene prevalentemente sullo schermo di un pc o di uno smartphone, fa sempre piacere salutare iniziative editoriali che con lucida follia sfidano l’andazzo della comunicazione odierna attraverso la cara vecchia carta stampata, con florilegio di immagini e articoli di approfondimento, altro che cinguettii da social network.
L’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea è uno strabiliante tomo sontuosamente arricchito di grandi immagini a colori e testi storici e critici su tutto quel che c’è da sapere sugli artisti e le artiste contemporanei: un repertorio di informazioni per il collezionista, l’amatore, lo studioso e gli operatori di settore, perfetto altresì per musei pubblici, gallerie e case d’asta, il tutto stampato su carta di pregio. Dopo il promettente esordio della passata edizione, da settembre la redazione dell’Annuario Internazionale “Artisti” ha intrapreso la selezione delle opere per la pubblicazione.
Sandro Serradifalco è il responsabile editoriale di questo opus magnum, mentre il comitato scientifico è presieduto da Angelo Crespi e composto da consulenti artistici ed esperti d’arte, prestigiose firme di critici ed esperti di settore come Luca Beatrice, Philippe Daverio, Edoardo Sylos Labini e Vittorio Sgarbi.
Ampio spazio dunque alla tradizione visuale, sia storica che contemporanea, con un’ampia sezione dedicata all’arte e il mercato, con le quotazioni, aggiudicazioni d’asta e segnalazioni di curatori.
Chiuderà l’immane volume la sezione dei ritratti biografici (una corposa sezione biografica degli artisti trattati) e l’elenco delle principali gallerie italiane. Con l’immancabile (e utilissimo) indice dei nomi.
Artisti-Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea è il confronto ragionato tra i grandi lasciti stilistici del passato e le più attuali tendenze espressive. Il volume sarà distribuito nei Mondadori Store di tutta Italia.