Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
Il mensile
Copertine
Abbonamento
Le città identitarie
I manifesti
La Fondazione
Artisti
ApprofondimentI
Editoriale
Opinioni
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
Interviste
Rubriche
CulturaIdentità Giovani
Cinema e Tv
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Artisti
Regione Piemonte
Unisciti a noi
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
CulturaIdentità
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
Il mensile
Copertine
Abbonamento
Le città identitarie
I manifesti
La Fondazione
Artisti
ApprofondimentI
Editoriale
Opinioni
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
Interviste
Rubriche
CulturaIdentità Giovani
Cinema e Tv
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Artisti
Regione Piemonte
Unisciti a noi
Home
Cinema e Tv
Cinema e Tv
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Zeffirelli, elmetto in testa e dritto alla meta
Manuel Fondato
Emergenza casa al centro della nuova puntata di “Anni 20”
Quel “Fuoco sacro” dei nostri Vigili del Fuoco
Bud Spencer e quel cinema pulito che non c’è più
A Cannes un premio per il film di Trovellesi-Tarabelli “made in Marche”
Covid e green pass hanno ucciso i cinema italiani
Raffaella Salamina
Claudio Caligari, l’irregolare del cinema che tutti vorremmo ancora qui
Manuel Fondato
Addio a Flavio Bucci, magnifico e difficile dalla vita spericolata
Manuel Fondato
Angelo Infanti, quanto ci manca il “fregnacciaro” di Verdone
Manuel Fondato
“Il tempo non esiste”. Addio al Maestro Lino Capolicchio
Francesco Latilla
Quel “Fuoco sacro” dei nostri Vigili del Fuoco
Stefano Duranti Poccetti
Bud Spencer e quel cinema pulito che non c’è più
Manuel Fondato
Grease “troppo bianco” e Dumbo “razzista”: non se ne può più!
Francesco Latilla
Nel film di Martone il vincolo identitario del Rione Sanità
Raffaella Salamina
Pietro Germi, il premio Oscar che non piaceva a Botteghe Oscure
Manuel Fondato
1
2
Pagina 1 di 2
I FESTIVAL DI CULTURAIDENTITÀ
Video riassunto del Festival a Senigallia
Redazione CulturaIdentità
INTERVISTE
“In Italia una burocrazia “bulgara” mette i bastoni fra le ruote...
Alfonso Piscitelli
“Oggi si cerca la gloria col politicamente corretto”
Guido Igliori
“Falcone era un magistrato con la M maiuscola, non cercava popolarità”
Edoardo Sylos Labini
REGIONE PIEMONTE
Ecco le spiagge del Piemonte che non ti aspetti
Guido Igliori
Identità culturale piemontese, un modello da seguire: Cavour
Redazione CulturaIdentità
Cinema e TV
“In vino veritas”, una deliziosa favola sul ritorno alle nostre radici
Raffaella Salamina
GLI ULTIMI ARTICOLI
Svolta a U in autostrada, muore e uccide una donna: voleva...
emanuele.beluffi
Una nuova Fondazione per chi ama la nostra bella Italia martoriata
Edoardo Sylos Labini
Video riassunto del Festival a Senigallia
Redazione CulturaIdentità
CULTURAIDENTITÀ GIOVANI
Italiani nel Mondo, un patrimonio di cultura che dobbiamo riprenderci
Amedeo Ceniccola