Scelte di qualità al Cepell: arrivano Monti Buzzetti e Lanna

0

Adriano Monti Buzzetti Colella è stato scelto dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per ricoprire l’incarico di presidente del Centro per il Libro e la Lettura. Si completa così l‘avvicendamento ai vertici dell’importante istituzione culturale con sede al Palazzetto Andersen al quartiere Flaminio, dopo Luciano Lanna subentrato lo scorso 21 novembre ad Angelo Piero Cappello, la cui professionalità, dimostrata dal suo importante contributo al Centro, è ora a disposizione del dipartimento Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, di cui è stato nominato direttore generale.

Il Centro per il Libro e la Lettura da anni promuove e sostiene la cultura libraria in Italia. Si occupa di diffondere la lettura dall’infanzia alla scuola e la valorizzazione sociale della lettura attraverso iniziative come “Il Maggio dei libri” e “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole“. Il Centro collabora con enti locali, biblioteche, scuole e associazioni culturali per avviare progetti attraverso il Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura. Supporta il mondo del libro a livello nazionale, partecipando a iniziative come la rete “Città che legge” e sostenendo fiere librarie a Torino e Roma. Inoltre, promuove la formazione attraverso il programma “Educare alla lettura” e diffonde la cultura italiana all’estero partecipando a fiere e rassegne editoriali. Il Centro elabora pubblicazioni periodiche come la rivista “Libri e Riviste d’Italia” per analizzare e riflettere su dati e scenari legati al mondo del libro, alfabetizzazione e pratiche di lettura. Offre strumenti online come banche dati e organizza mostre, eventi e convegni sul presente e futuro del libro.

La scelta di Adriano Monti Buzzetti Colella, accanto a quella di Lanna, è una scelta di qualità, come si evince dall’imponente curriculum del giornalista. Romano, laureato in Scienze Politiche alla LUISS col massimo dei voti, è responsabile della Redazione Cultura del TG2 di cui ha condotto anche il rotocalco Tg2 Weekend e gestito spazi tematici sul fumetto nella rubrica Achab Libri. In precedenza ha lavorato per l’informazione parlamentare della RAI ed è stato a lungo vaticanista per i media della Santa Sede. Scrive di arte, letteratura, folklore, militaria, storia della Chiesa e del costume su Focus Storia e numerosi periodici. E’ nel Comitato di redazione della Rivista del Collegio Araldico e nel Comitato Scientifico della Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Da oltre un trentennio si occupa di letteratura, in particolare fantastica, con libri, articoli, conferenze, saggi e opere di narrativa. Di recente ha collaborato all’organizzazione della prima mostra italiana su J. R. R. Tolkien, di cui CulturaIdentità ha parlato in diverse occasioni e nel numero di dicembre-gennaio in edicola.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

quattro × due =