Col critico d’arte Di Giandomenico la pizza diventa filosofia di vita

0

L’estro del gusto (Apeiron edizioni, euro 19) è un libro in cui il critico dell’arte sostenibile Marco Eugenio Di Giandomenico dialoga, in una sorta di conversazione filosofica, con l’artista della pizza Giuseppe Maglione. Un curioso confronto umano e teoretico che, tra Milano e Los Angeles, tra sacro e profano, racconta l’estetica del food e in particolare della pizza con tutte le sue connessioni con la Bellezza. Il curatore Marco Eugenio di Giandomenico, il musicologo Roberto Favaro e il fotografo Roberto Rosso, docenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera, intervengono sugli aspetti creativi e di valorizzazione territoriale e sulle connessioni tra food e altre arti applicate e non, esplorando soprattutto sulle capacità e le caratteristiche del senso del gusto, collocato per ultimo rispetto agli altri sensi dalla tradizione filosofia da più di duemilacinquecento anni. Il designer della luce Filippo Cannata indaga il rapporto tra pizza e luce con un repertorio di immagini fotografiche, accompagnate da testi, molto suggestive. Pasquale Giuditta, sindaco di Summonte in provincia di Avellino, ricostruisce la storia della pizza e Gianluca Festa, sindaco di Avellino, interviene su vari aspetti connessi al mondo eno-gastronomico con un focus sull’attività di Giuseppe Maglione, il cui locale “Daniele Gourmet” rappresenta una delle eccellenze gastronomiche irpine. Giuseppe Maglione, nella sezione “La pizza tra vita e arte” spiega come la creatività possa esprimersi attraverso il food e soprattutto di come la pizza possa diventare uno strumento di valorizzazione territoriale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

9 + 1 =