Con Martina Di Bella in un caleidoscopio di colori e fiori

1
Dreams 16_9 Terzo, Acrylic on Canvas, 50x20 cm, Martina Di Bella

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

La giovane pittrice lombarda crea vere e proprie scenografie materiche dai segni marcati e incisivi

 L’esperienza formativa di Martina Di Bella è dimostrazione di quanto l’iter stilistico di un artista debba essere influenzato da variegate e complesse contaminazioni culturali. Dalle opere grafiche, alle illustrazioni in bianco e nero, fino ai caleidoscopici Mandala flowers, Di Bella si pone in un contesto creativo che vede e prevede nel concetto di studio, nella ricerca tecnica e nell’osservanza dei fattori esterni gli elementi portanti della sua attività estetica. Approfondiamo la conoscenza quindi in merito a un’artista che è valente testimone del suo tempo, capace di attingere a piene mani nelle passate esperienze così come di porsi in odierna dimensione attraverso una dialettica incentrata sul colore e sul suo effetto materico. I lavori della pittrice appaiono costruiti attraverso segni marcati e incisivi che delimitano campiture cromatiche complesse, accentuate, secondo un lessico che esalta l’effetto scenico. In questi dipinti si scovano dunque le connotazioni oggettive di uno scenario o di un contesto specifico, in quanto l’artista punta su una resa emozionale, sensuale o spirituale del soggetto prescelto, restituendo in questo modo le sfaccettature emotive che appartengono a ogni donna. La stessa Martina Di Bella afferma: «Ho desiderato essere come una delle donne di Manara e di indossare i vestiti di seta di Hayez. Ho imparato la forza e la pietà con Michelangelo. Ho imparato ad aprire gli occhi su ciò che è diverso con le fotografie di tantissimi artisti viventi del mio tempo. L’arte mi ha insegnato tante cose sapete? La più importante è stata che in base a come ci sentiamo e vediamo tendiamo a svalorizzarla nel nostro tempo per qualche macchia che ci pare fuori posto. L’arte mi ha insegnato che la nostra vita è la sua stessa essenza; senza questo non potrebbe esistere».

Dreams V, Acrylic on Canvas 40×40 cm, Martina Di Bella


Martina Di Bella è nata il 12 dicembre 1986 a Desio (Monza e Brianza). È un’artista multidisciplinare che ha alle spalle un percorso di studi specialistico in Grafica e Stampa d’Arte conclusosi nel 2015 presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano). Predilige tecniche grafiche e pittoriche classiche ma il suo lavoro fa emergere amore verso tutti i mezzi che permettono ad un artista di creare. Dal 2010 ad oggi ha partecipato ad esposizioni in Italia e all’estero ricevendo premi e riconoscimenti. Le sue opere sono pubblicate su prestigiose riviste e cataloghi d’arte. È autrice di “Dinamiche della Forma”, un saggio di arte ed estetica promosso ed edito da “Meligrana Editore”.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

1 commento

  1. Una grande Artista e una persona bellissima! Tutto l’impegno e la passione per quello che fa lo si capisce dalle sue opere! Seguitela, se ne sentirà parlare sempre più spesso!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

2 × 4 =