Ecco una ricetta gustosa e sostenibile con la pasta, in occasione del Pasta Day che cade il 25 ottobre: pasta e cicerchie. Un piatto vegetariano custode della biodiversità, che impiega legumi antichi, simili a piccoli ceci. Le cicerchie inoltre sono resistenti a condizioni climatiche avverse e richiedono meno acqua rispetto ad altre colture, rendendole una scelta ecologica.
Ingredienti per 4 persone
• 200g di pasta
• 150g di cicerchie
• 1 spicchio d’aglio
• Olio extravergine d’oliva q.b.
• Sale q.b.
• Peperoncino o pepe (opzionale)
Procedimento
Mettete in ammollo le cicerchie secche in acqua fredda per circa 24 ore, cambiando l’acqua un paio di volte. Sciacquatele e mettetele in una pentola con abbondante acqua. Portate a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 60-90 minuti, o fino a quando non saranno tenere. Aggiungete il sale solo negli ultimi 10 minuti di cottura. Potete usare la pentola a pressione per dimezzare i tempi e limitare l’impiego di gas. Quando le cicerchie sono ben morbide, cuocete la pasta nella stessa pentola. Servite guarnendo con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di pepe o peperoncino se piace.