Siamo arrivati al “Grande Fratello-Virologi Edition”?

3

Edoardo Sylos Labini fondatore ed editore di CulturaIdentità con la giornalista e conduttrice tv Caterina Collovati, entrambi risultati poi positivi al Covid, sono stati in collegamento ospiti di Alessio Viola a “Ogni mattina”, in diretta su TV8 Sky su trend topic e covid television. Argomento della puntata: si parla troppo di covid? I due ospiti hanno esposto i loro punti di vista, due punti di vista differenti, ma accomunati da un approccio costruttivo al problema.

Edoardo Sylos Labini: L’informazione sul covid è diventata una narrazione totale: si è fatto troppo terrorismo psicologico, i dati forniti giornalmente senza nessuna interpretazione generano terrore.

Caterina Collovati: Ma la TV svolge un ruolo sociale, quindi ha l’obbligo di informare. Non è terrorismo psicologico.

Edoardo Sylos Labini: Non è che non se ne debba parlare, ma se ne è parlato male e con contraddizioni continue, con i virologi che si contraddicono a vicenda la gente si confonde e. Siamo passati dall'”abbraccia un cinese” al tifare per il lockdown nazionale. Il Governo ha sbagliato la comunicazione fin da subito e ha una grave responsabilità: era meglio una voce sicura invece di tante voci che hanno mandato la comunicazione in tilt insieme ai nostri Pronto Soccorso.

Caterina Collovati: Ci sono stati degli errori all’inizio, oggi invece la comunicazione fa da monito ai cittadini, quindi è una buona informazione.

Edoardo Sylos Labini: L’informazione è migliorata rispetto al caos della prima ondata, ma fra la prima e la seconda non si è fatto niente per la Sanità, pur sapendo che ci sarebbe stata una seconda ondata. Gli italiani hanno dato prova di grande maturità, ma ora qualcuno dovrà pagare per le proprie responsabilità.

Caterina Collovati: Bisogna aprire gli occhi e fare informazione corretta, anche se la gente non vorrebbe più sentirne parlare.

Edoardo Sylos Labini: Nessuno di noi vuol fare il kamikaze, ma non possiamo sottovalutare il fattore psicologico: vedo un popolo depresso, diamo anche messaggi positivi. La tutela della salute dei cittadini passa anche attraverso la tutela della psiche , fattore completamente dimenticato che invece può avere pericolose conseguenze.

TROPPO COVID IN TV? GUARDA LA PUNTATA

SOSTIENI LA NOSTRA VOCE LIBERA

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui