Lago d’Iseo, perla della Lombardia

0
via flick rKarlheinz Klingbeil

Il Lago d’Iseo o Sebino, si incunea tra le province di Bergamo e Brescia, e dal 2018 la parte settentrionale fa parte della riserva della biosfera dell’ Unesco. La regione Lombardia ospita il maggior numero di siti Unesco, difatti ne ha 12.

La storia del lago d’Iseo ha un’identità risalente alla preistoria infatti i primi segni di vita umana sono alcuni ritrovamenti, fatti a Sarnico, di resti di palafitte , mentre al nord del lago d’Iseo, in Val Camonica erano attestati i Camuni. Dalle pianure salgono verso nord gli Etruschi e i Celti fino alla conquista romana. Dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente, si susseguono invasioni barbariche e varie dominazioni, tra cui quella longobarda. Val Camonica e Pisogne durante le conquiste veneziane vennero unite alla provincia di Bergamo per poi tornare nella provincia di Brescia con la vittoria sugli austriaci.

Tra i posti da visitare sicuramente vi è il Monte Isola: la più grande isola lacustre dell’intera Europa, custode del venerato Santuario della Madonna della Ceriola. Sono inoltre presenti altri 2 isolotti minori: Loreto e San Paolo. Il Lago d’Iseo ha ricevuto un forte rilancio turistico dopo che nell’estate del 2016 l’artista Christo ha costruito il ponte galleggiante “The Floating Piers”, assolutamente da non perdere. Tappa d’obbligo è sicuramente Franciacorta dove poter assaporare il Franciacorta DOCG abbinato a del buon cibo.

Oltre  a dei prodotti enogastronomici locali vi sono numerose opportunità per divertirsi in estate ad esempio a Pisogne vi è illido Goia: Situato in riva al lago nei pressi della stazione, il lido ha tutto ciò che un turista potrebbe desiderare: spiaggia in sabbia, grande giardino con alberi, campo da beach volley, bar, zona attrezzata con tavoli e panche. Come spiagge libere vi è la Piccola Tahiti, Il nome dice tutto: uno meraviglioso paesaggio circondata dalla pace e dal suono delle acque del lago, un angolo di paradiso. Altro lido amatissimo di Marone è La Spiaggetta. Numerose spiagge libere e a pagamento si possono trovare a Sulzano, Monte Isola, a Sarnico e Paratico. Inoltre sono mete molto in voga sia per la movida che per il relax.

il lago D’iseo offre numerose opportunità per vivere un’esperienza e una vacanza estiva a pochi passi da Milano con tutti i comfort.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui