Il mondo della musica italiana perde una delle sue figure più amate. Peppe Vessicchio, 69 anni, è scomparso ieri all’ospedale San Camillo di Roma. Direttore d’orchestra, arrangiatore e volto amatissimo dal pubblico, il suo nome è indissolubilmente legato al Festival di Sanremo, ma anche a decine di programmi televisivi in cui la sua presenza, discreta eppure inconfondibile, sapeva conquistare tutti.
Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Giuseppe Vessicchio ha saputo combinare rigore tecnico e leggerezza popolare, diventando una figura familiare per generazioni di spettatori. Con la sua bacchetta, più che dirigere note, guidava emozioni, accompagnando artisti e pubblico in un viaggio musicale fatto di ironia, eleganza e quell’innata capacità di far sorridere anche la musica più seria.
La sua assenza lascia un vuoto che risuona come un ultimo accordo sospeso nell’aria, una melodia che lentamente svanisce tra le luci del teatro, lasciando dietro di sé solo l’eco di una presenza indimenticabile.

















