Giusy Versace: “Contro la violenza insegnare la prevenzione con sport e cultura”

0

“Mettere insieme analisi, testimonianze, storie e progetti serve a tenere i riflettori accesi sulla necessità di aiutare le nuove generazioni a crescere con strumenti di rispetto, fair play, solidarietà e gentilezza“. Così la senatrice Giusy Versace (Noi Moderati) ha aperto nella sala Isma del Senato il convegno ‘Donne e giovani: violenza e disagio. Sport e cultura per una società migliore’ in vista della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e di quella contro la violenza sulle donne.

“E’ fondamentale – ha detto in un videomessaggio la presidente della commissione d’inchiesta sul Femminicidio Martina Semenzato (Noi Moderati) – l’importanza di un patto di corresponsabilità che parte dalle famiglie, che coinvolge la scuola come sentinella del benessere dei ragazzi e chiama tutta la società civile alla denuncia e all’ascolto”. Nel corso dell’incontro sono intervenuti esperti e rappresentanti del mondo sportivo e sociale.

Tra questi Luca Massacesi, presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, che ha rimarcato il valore dell’educazione e della prevenzione; l’olimpionico Luigi Busà, che ha portato la propria testimonianza di riscatto attraverso il karate; le rappresentanti di Wall of Dolls che hanno ricordato l’importanza di non ignorare i primi segnali di violenza. Paola Cattenati, responsabile del Centro riabilitazione infanzia, adolescenza e famiglia e Paola Radaelli, presidente dell’Unione nazionale vittime e dell’associazione per l’Educazione al rispetto altrui, hanno aggiunto ulteriori contributi su disagio giovanile, percorsi educativi e tutela delle vittime. “Oggi parliamo ai ragazzi e con i ragazzi – ha concluso la Versace – Le loro voci, le loro storie e la loro presenza sono la ragione per cui questo lavoro deve continuare ogni giorno, non solo nelle ricorrenze”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui