Rossella Erra: “Le provocazioni di Guillermo Mariotto sono del tutto gratuite”

0
By Armyitaly - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=131104321

C’è un battito speciale che anima ogni sabato sera di Ballando con le Stelle: non è solo il ritmo dei passi scanditi sul parquet, ma anche quello di una voce che vibra di sincerità e calore umano. È quella di Rossella Erra, la “voce del popolo”, la donna che non giudica con i voti ma con il cuore, pronta a difendere i concorrenti dalle stoccate della giuria come un’eroina gentile, con lo scudo dell’empatia.

Rossella è diventata, nel tempo, l’anima popolare del programma di Milly Carlucci: diretta, passionale, capace di trasformare ogni intervento in un abbraccio di verità. Alla vigilia della terza puntata, che andrà in onda sabato 11 ottobre, in un orario inusuale (alle 22:50, dopo la partita di Estonia-Italia), e che vedrà come “ballerino per una notte”, molto probabilmente, il CT della nazionale di volley campione del mondo, Fefè De Giorgi, Rossella Erra si racconta a CulturaIdentità.

Come sta andando l’esperienza di Rossella Erra, quest’anno a Ballando con le Stelle?

«La mia nuova annata a Ballando è partita carica a pallettoni! Già dalla prima puntata i concorrenti hanno avuto bisogno del mio intervento, perché i giudici sono partiti subito a gamba tesa. E se loro partono a gamba tesa, io vado immediatamente in difesa!»

Cosa dobbiamo aspettarci dalla terza puntata di Ballando? Ci sono novità?

«Dalla terza puntata ci dobbiamo aspettare delle belle polemiche! Già nella seconda puntata è rimasta in sospeso la famosa frase “bonus lutto”, riferita a Nancy Brilli per la perdita del suo cane e che, non poteva essere un motivo per darle un voto in più.
Poi ci sarà Fabio Fognini, che la scorsa settimana è stato massacrato: gli hanno dato del Big Jim, del falso,dell’inespressivo… Secondo me vorrà rifarsi! Insomma, potrebbe essere davvero la puntata delle polemiche. Vedremo!»

Sei già stata anche “Ballerina per una notte”: com’è andata?

«Sì, due anni fa! Ho ballato con Simone Di Pasquale e mi sono sentita una regina. Il sogno di mia mamma era danzare con lui, e quel sogno l’ho realizzato io. Con una salsa sbarazzina, mi ha fatta girare per tutta la pista, e ho preso tutti 10 dalla giuria… tranne, naturalmente, lo 0 di Guillermo Mariotto!»

Hai già una coppia preferita in questa edizione?

«Ad oggi non posso ancora averla, sarebbe ingiusto. Io vivo Ballando di settimana in settimana, di momento in momento. La bravura e il racconto che le coppie portano in pista, fanno sì che tutto possa sempre cambiare ed è proprio questo il bello e il segreto del successo del programma.»

Chi è il giudice più spietato e perché?

«Vi aspettate che dica Selvaggia Lucarelli? E invece no! Il più spietato è Guillermo Mariotto: va, prende e colpisce con le parole dopo ogni esibizione, senza alcun riguardo. A volte le sue provocazioni sono del tutto gratuite, e lasciano i concorrenti interdetti.»

CulturaIdentità promuove e diffonde l’identità e il patrimonio italiano…. Qual è il tuo luogo del cuore?


«Il mio luogo del cuore è Lago Laceno, in provincia di Avellino, dove mi sono sposata più di 25 anni fa. Sono cresciuta tra quei monti, dove si respira aria pura e si gustano il tartufo e i funghi tipici della zona. È un luogo che fa bene al cuore e all’anima. Venite e vedrete: tutti quelli che arrivano, se ne innamorano.»

Rossella Erra non è solo un volto televisivo: è una presenza che accende l’umanità di Ballando con le Stelle, riportando al centro la passione, la sincerità e la difesa dei sogni di chi si mette in gioco. Nel grande teatro di Milly Carlucci, dove le luci a volte abbagliano e i giudizi possono ferire, lei resta la nota autentica, quella che ricorda a tutti che, prima ancora dei voti, c’è la vita che danza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

2 × quattro =