La notte di Loano arde con la Festa delle Basüe

0
Foto di una passata edizione della Festa delle Basue di Alessandro Gimelli, dalla pagina facebook dell'evento

“Brucia, strega, brucia!”. La notte del 13 agosto a Loano verrà rievocata l’atmosfera dei secoli passati, con la Festa delle Basüe.

La Festa delle Basüe di Loano è un evento tradizionale che si tiene ogni anno il 13 agosto, organizzato dall’assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Loano in collaborazione con l’associazione Vecchia Loano. Questa manifestazione rievoca l’epoca della caccia alle streghe, un periodo storico che ha segnato l’Europa del centro-nord per secoli, con la persecuzione di uomini e donne accusate di praticare magia e il commercio col Maligno.

Programma e atmosfera

L’evento inizia alle 20:30 in Piazza Italia con spettacoli di giocolieri che utilizzano il fuoco per creare un suggestivo “sabba infuocato”, accompagnati da musiche medievali suonate dal vivo. Il rullare dei tamburi segna l’inizio del processo alla strega: una donna, incatenata e rinchiusa in una gabbia, viene condotta al rogo dall’inquisitore Torquemada, accompagnata da armigeri, nobili e popolani. Un corteo storico, composto da oltre 300-400 figuranti, sfila per le vie del centro storico e il lungomare, arricchito da personaggi sui trampoli, gruppi di danzatrici vestite da streghe, tamburini, sbandieratori e creature del folklore fantastico. Tra i partecipanti, anche turisti e residenti possono unirsi, noleggiando costumi artigianali di alta qualità disponibili presso diversi negozi di Loano. Gli abiti possiedono una qualità sartoriale unica per la caratteristica lavorazione a mano e per la ricercatezza delle finiture.

Alle 23:00, il corteo raggiunge la spiaggia sotto il molo Francheville, dove avviene il simbolico rogo della strega, seguito da un suggestivo spettacolo pirotecnico. I fuochi d’artificio, con effetti a fontana, sfere e piogge di luce, creano un’atmosfera magica e coinvolgente.

La festa è preceduta il 12 agosto da “Aspettando le Basüe”, una serata di animazione, giochi e divertimento in Piazza Rocca a partire dalle 19:00, pensata per introdurre l’atmosfera della manifestazione.

Per unirsi al corteo, occorre iscriversi con un modulo disponibile presso punti vendita locali o contattando l’organizzazione ([email protected]), o il centralino del comune 019 675694.

Atmosfera e SignificatoLa Festa delle Basüe non è solo una rievocazione storica, ma un’occasione per immergersi in un’atmosfera dei secoli passati, tra spettacoli di strada, costumi ricercati e un mix di folklore e divertimento. Inoltre, bancarelle, degustazioni e postazioni musicali arricchiscono l’esperienza.

Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale del Comune di Loano (www.comune.loano.sv.it) (www.comune.loano.sv.it) o il sito dell’associazione Vecchia Loano (www.vecchialoano.it) (www.vecchialoano.it).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

19 + undici =