Tutto esaurito per il concerto indetto per celebrare l’86° Anniversario dell’Inaugurazione di Pomezia e il 6° Anniversario del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento. Lo annuncia la direzione del Museo sui social.
Il 29 e 30 ottobre 2025, alle ore 17:30, presso le sale del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento si terrà l’evento ‘900 A Musical Memory, un concerto dedicato interamente al Novecento per celebrare in musica le ricorrenze istituzionali dell’86° Anniversario dell’Inaugurazione di Pomezia e del 6° Compleanno del Museo.
Patrocinato dal Comune di Pomezia, sostenuto dal Sindaco Veronica Felici e realizzato con la preziosa collaborazione del Dirigente del Settore II, Sabrina Bertozzi, ‘900 A Musical Memory è stato ideato e curato dal giovanissimo e talentuoso Alessandro Maria Verrengia, musicista del Conservatorio di Santa Cecilia, il cui profondo legame con Pomezia e con il Museo ha dato vita a questo progetto, pensato per rendere speciale omaggio all’occasione duplice delle ricorrenze cittadine.

La selezione dei brani scelti – che saranno eseguiti al pianoforte da Alessandro Maria Verrengia e Flavio Maria Verrengia, al violoncello da Mia Perulli e al flauto da Edoardo Petti – è stata meditata dall’artista per offrire una panoramica significativa di alcuni temi e autori molto cari al Novecento, con musiche emblematiche capaci di stabilire un contatto anche con la storia e la cultura di Pomezia, in un viaggio sonoro fra passato e presente, dove tradizione, innovazione e modernità sono strettamente intrecciate.
Si spazierà dalle sonorità impressioniste e dagli accordi sospesi di Claude Debussy alla timbrica di Dmitrij Shostakovich, pietra miliare del XX secolo; da Bohuslav Martinů, che unisce tradizione ceca, modernismo francese e influenze americane con un’attenzione al folklore e al senso di identità nazionale alla vivace complessità ritmica di Heitor Villa-Lobos; dal solo per flauto del compositore britannico Malcom Arnold all’iconico Ennio Morricone, i cui temi richiamano la memoria del significativo ruolo che Pomezia e Torvajanica hanno giocato nel contesto del cinema italiano del Novecento, protagoniste di indimenticabili set cinematografici.
‘900 A Musical Memory – non sarà un semplice concerto – sottolinea Claudia Montano, Direttore del Museo – ma un percorso sonoro ricco di temi e suggestioni per ripercorrere le vie del Novecento e della sua musica, importantissima portavoce di una narrazione collettiva fatta di grandi trasformazioni. E il Museo, nel suo intimo dialogo con la Città, si propone come radice prima della dialettica fra memoria del Novecento e percorsi culturali, dando voce soprattutto a quelle realtà del territorio in cui i giovani cittadini sono protagonisti dei linguaggi dell’arte.
Il concerto in programma avrà luogo il 29 ottobre prossimo con replica il 30 presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, alle ore 17,30.
Per info: Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento / Piazza Indipendenza 11/12 00071 Pomezia (Roma) – tel. 0691146500
[email protected] / www.museocittadipomezia.it
FB: Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento (@mcplab900) / Instagram: @museocittadipomezia

















