Un nuovo viaggio identitario sulla Rai: arriva Radix

0

Da oggi su Rai Play e poi dal 23 dicembre su Rai 3 arriva il nuovo programma di Edoardo Sylos Labini: Radix con la regia di Anna Abbate. Il direttore di CulturaIdentità ci porta alla scoperta del pantheon dell’italianità, un viaggio culturale tra le province italiane insieme a ciceroni locali e volti amati dal pubblico. Il programma si muove in tour da Nord a Sud approdando a Pomezia, Chioggia, Ascoli, Lecce, Casale Monferrato, Norcia e poi ancora a Grosseto, L’Aquila, La Spezia e Trieste. Edoardo Sylos Labini accompagnato dalle musiche del maestro Sergio Colicchio dirige una compagnia fatta di musicisti, cantanti, attori, intellettuali e grandi personaggi dello spettacolo e della cultura in un caleidoscopio che attraverso suoni, immagini, momenti di interpretazione e interviste, accompagna il pubblico indietro nel tempo. Tra gli ospiti in studio, Bruno Vespa, Luca Verdone, Saturnino, Riccardo Illy, Isabella Potì, Debora Caprioglio, Giordano Bruno Guerri, Francesca Barbi Marinetti, Marco Conidi, Domenico Wanderligh e tra quelli sul territorio, Alessandra Sensini, Giammarco Tognazzi, Francesco Moriero, Giovanna Micol, Francesco Maria Del Vigo, Fausto Biloslavo.

CLICCA QUI PER VEDERE RADIX SU RAI PLAY

“”Radix” è un viaggio innovativo tra alcuni comuni italiani che hanno visto nascere e crescere incredibili personaggi di fama nazionale e internazionale – dice Marcello Ciannamea – direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali.  Un format che, con un linguaggio semplice e contemporaneo, racconta ai giovani la bellezza, la storia e la cultura identitaria del nostro Paese, intrecciando presente e passato in un’unica ricchezza.”

“L’Italia è un paese incredibile – aggiunge Edoardo Sylos Labini, conduttore del format – ogni città di provincia, conserva storie di personaggi che la rendono unica al mondo. Uomini e donne che hanno lasciato un segno indelebile della loro presenza dando identità alla terra dove sono nati o hanno vissuto. Da Enea a Tognazzi, da Goldoni a Italo Svevo, dalla Duse alla contessa Oldoini, da sant’Oronzo a Cecco d’Ascoli, da Celestino V fino a Giovanni Lanza, ”Radix” è un viaggio alla riscoperta delle nostre radici”.

Insomma una nuova pagina di servizio pubblico da non perdere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

cinque + quattordici =