Il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato concesso alla manifestazione patriottica nazionale “Una Rosa per Norma Cossetto”, giunta alla settima edizione, che sabato 4 e domenica 5 ottobre si svolgerà in più di 400 città italiane ed estere.
Ai patrocini di Comuni, Province e Regioni, si aggiunge quello altrettanto prestigioso della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Presidente del Comitato 10 Febbraio, Silvano Olmi, esprime soddisfazione per la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo.
“Ringrazio la Presidente del Consiglio e i funzionari che hanno trattato la pratica. Il patrocinio e l’utilizzo del logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri danno ulteriore prestigio a un evento che vuole ricordare Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile, ma anche tutte le donne che ancora oggi subiscono violenze” ha dichiarato Silvano Olmi, presidente del Comitato 10 Febbraio, promotore dell’iniziativa.
Ad Altamura CulturaIdentità ricorda Norma Cossetto
Nell’ambito della manifestazione nazionale “Una rosa per Norma Cossetto” – VII edizione, in ricordo di Norma Cossetto, promossa dalla sezione di Altamura del Comitato 10 Febbraio in collaborazione con l’Associazione CulturaIdentità di Altamura, entrambe realtà sotto la presidenza di Carlo Moramarco, domenica 5 ottobre 2025 alle ore 11.00, deporranno una rosa sulla panchina già dedicata a Norma Cossetto ad Altamura in Piazza Unità d’Italia.
Un ricordo per onorare la memoria di Norma, giovane studentessa italiana d’Istria, sequestrata, seviziata, violentata e gettata viva in una foiba nel territorio di Antignana (Istria) nella notte tra il 4 e 5 ottobre 1943 dai partigiani comunisti slavi di Tito; nel 2005 l’allorapresidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi le conferì la Medaglia d’Oro al Merito Civile con la motivazione “Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”.
