ABBONATI A CULTURAIDENTITA’
“Nella Giornata della Terra non possiamo accennare alla piaga degli incendi boschivi, che nell’attuale contesto dei cambiamenti climatici, sono un problema destinato a complicarsi ed aggravarsi nei prossimi anni, ecco perché è importante lanciare, proprio oggi, un monito, affinché si avviano le buone pratiche affinché gli incendi si riducano”. Così in una nota Fernando Cordella Presidente del Sindacato ANPPE Vigili del Fuoco.
Proprio in questa giornata, i grandi incendi della regione di Chiquitania, in Bolivia, sono nei volti ritratti dal fotografo Max Hingel, in mostra a Off Topic a Torino dal 25 al 28 aprile, con un’anteprima oggi, ai Giardini Reali di piazza Castello, alla Fontana delle Nereidi e dei Tritoni, in occasione della Giornata della Terra. Queste immagini raccontano storie di sopravvivenza di persone e comunità che sopportano e superano circostanze difficili e precarie, intensificate da ricorrenti crisi socio-ecologiche
La cosa importante quindi – continua Cordella – è investire sulla prevenzione, farlo significa risparmiare in media otto volte meno che intervenire. Inoltre, bisogna combattere lo stress idrico, prevedendo una programmazione nel taglio degli alberi e la pulizia del sottobosco nelle aree a maggior rischio. Infine – conclude – bisogna lavorare tutto l’anno per fare formazione ed educazione alla cittadinanza perché sappia quali azioni compiere e soprattutto quali evitare.