Milo Manara fa 80. La vita del maestro dell’eros a fumetti sul grande schermo

0
Un fotogramma del docufilm "Manara"

È stato presentato in concomitanza con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, al cinema Barberini di Roma, il docufilm Manara.

Diretto da Valentina Zanella. Il film ripercorre l’opera e il percorso di Milo Manara che in questi giorni, il 12 settembre, festeggia ottant’anni. Il film entra in casa e nel processo creativo del Maestro, ci racconta i temi, le ossessioni, la tenacia, l’impatto culturale che ebbe il fumetto tra il cinema, il costume, la letteratura. Interventi di Paolo Conte: “Manara è jazz Californiano!”, Vincenzo Mollica (a lui si deve l’incontro fra Milo e Hugo Pratt, Nicola Piovani, premio Oscar: “ ci presentò Fellini e siamo subito diventati buoni amici. L’artista è come Ulisse. Deve andare oltre il già visto e conosciuto e sfidare le colonne d’Ercole”.

Il film è prodotto da K+ con il sostegno della Regione Veneto. La vita di Milo Manara, l’infanzia, la passione e l’amore per il disegno, il travolgente incontro con il fumetto, la lunga gavetta a Milano, Playmen e i tascabili sexy, il Sessantotto a Venezia, l’incontro folgorante con il suo mentore Pratt, Federico Fellini con il suo cappello portato dal vento e quelle collaborazioni con il genio riminese sotto la benedizione del mago Rol: il viaggio di G.Mastorna e Vialggio a Tulum. Le parole di Fellini, i suoi schizzi contrapposti  alle immagini delicate di Manara che nascondono sempre una grande magia: paesaggi a china bianchi e neri abitati da spiriti leggeri, deliziose creature sensuali, donne, ninfe, modelle di una bellezza impossibile, come sacerdotesse di un rito greco antico: sfidano il lettore in un gioco di libertà e ci invitano in una realtà da sogno, inesplorata. L’universo erotico di Manara si sprigiona raccontando una donna finalmente soggetto della seduzione e non oggetto. Una dimensione onirica e carnale che inneggia alla vita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui