NYCanta 2025, la musica italiana trionfa a New York

0

Diciassette anni di musica e orgoglio italiano oltre oceano. Il NYCanta – Festival della Musica Italiana di New York, organizzato dall’Associazione Culturale Italiana di New York sotto la direzione artistica di Tony Di Piazza, ha confermato anche nel 2025 la sua vocazione di ponte culturale tra Italia e Stati Uniti. Registrato il 12 ottobre all’Oceana Theater di Brooklyn, l’evento – definito da molti il “Sanremo della Grande Mela”, sarà trasmesso tra novembre e dicembre su Rai 2, Rai Italia e RaiPlay, grazie alla media partnership ufficiale con la Rai, che per la prima volta affianca il festival con le sue principali piattaforme, inclusa Rai Radio2. Un’edizione storica, segnata da tre primati: la benedizione di Papa Leone XIV, pontefice di origini italo-americane, che ha riconosciuto il valore culturale dell’iniziativa; il debutto della collaborazione ufficiale con la Rai; e l’apertura di un dialogo con il Festival di Sanremo, sostenuta dal sindaco Alessandro Mager, che ha inviato un videomessaggio auspicando un gemellaggio culturale tra le due città simbolo della musica italiana, Sanremo e New York.

Protagonista assoluta della competizione è stata la diciannovenne Leonor Iotti, in arte Leonor, di Cornegliano Laudense (Lodi), vincitrice con il brano “Se i tuoi occhi non mi vedono”. Sul secondo gradino del podio, ex aequo, Elisa Cipro & Italian Radio Society (Londra) con “In questa notte magica (come on, come on)” e la giovanissima Diletta Fosso, 15 anni, di Cura Carpignano (Pavia), con “Belli/e”, premiata anche con il Premio CRI per la canzone più internazionale.

A decretare i vincitori una giuria d’eccezione presieduta da Marino Bartoletti e composta da Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, Iva Zanicchi e Renato Tanchis (Warner Music Italia). La serata, condotta da Ema Stokholma con Lucrezia Melito Mangili (Miss Italy World), è stata arricchita da performance e tributi, tra cui l’omaggio di Leo Gassmann a Franco Califano con “Tutto il resto è noia”, nel cinquantenario del brano, e un video dedicato ai 40 anni di “C’era una volta in America” di Sergio Leone con le musiche di Ennio Morricone.

Tra le autorità presenti, Fabrizio Di Michele (Console italiano a New York), Barbara Floridia, Dolores Bevilacqua, Claudio Pagliara, Marcello Ciannamea e Giovanni Alibrandi. A suggellare il successo, la compilation ufficiale NYCanta 2025, prodotta da Warner Music Italia, che raccoglie i brani dei finalisti offrendo loro una vetrina internazionale. Ancora una volta, il NYCanta conferma la sua missione: far risuonare nel mondo la voce, la passione e la bellezza della musica italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui