Grande successo a Spoltore (Pe) per Alviero Martini e il suo libro “ALV – Andare Lontano Viaggiando”

0

Si è concluso con grande partecipazione del pubblico l’evento con Alviero Martini, celebre stilista e autore del libro “ALV – Andare Lontano Viaggiando”, svolto sabato 22 marzo presso la Soms di Spoltore (Pescara) che ha visto la presenza di numerosi appassionati di moda e viaggi, accorsi per ascoltare il racconto della vita e della carriera di uno degli stilisti più iconici della scena internazionale.

Ospite dell’Avv. Luigi Spina, Presidente della Soms Spoltore e referente di Cultura Identità della città di Spoltore (Pescara), Martini ha dialogato con il pubblico, ripercorrendo le tappe fondamentali della sua carriera, dai primi passi nel mondo dell’arte alla creazione della celebre collezione “1ª Classe”, fino alla nascita del progetto “ALV – Andare Lontano Viaggiando”. A moderare l’incontro con il noto stilista è stata la Dottoressa Annarita Di Paolo, scrittrice e referente di Cultura Identità della Provincia di Chieti, che ha guidato la conversazione con domande incisive e stimolanti.

Un viaggio tra parole e creatività

Martini ha raccontato con entusiasmo la sua esperienza di “stilista viaggiatore”, un appellativo che ben si addice alla sua filosofia di vita e alla sua produzione creativa. Il libro, nato dall’idea di trasformare le esperienze vissute in una narrazione coinvolgente, è impreziosito dalla texture “Passport”, che raccoglie i timbri dei suoi viaggi in giro per il mondo.

Nato a Cuneo il 13 marzo del 1950, Alviero ha mostrato sin da giovane una passione innata per l’arte e la moda. A soli quattordici anni, ha iniziato a tagliare e cucire, cimentandosi successivamente come costumista e attore teatrale. Nel 1976, ha condiviso la scena con Vittorio Gassman nell’opera “Affabulazione” di Pier Paolo Pasolini.

La svolta nella sua carriera è arrivata nel 1987. Il colpo di genio? Una vecchia carta geografica, trovata per caso, che diventa l’iconica stampa Geo della sua celebe collezione 1ª Classe. In un attimo, il mondo intero si innamora di quelle borse che raccontano il desiderio di esplorare.

Questa collezione conquista rapidamente il mercato internazionale, rivoluzionando il concetto di viaggio nella moda.  Ma Alviero non è solo uno stilista: è un sognatore, un viaggiatore dell’anima che ha saputo reinventarsi in modo costante.

Alviero è un creatore instancabile, un sognatore che non teme le sfide. Dopo aver conquistato il mondo con la stampa Geo, nel 2006, Alviero ha intrapreso una nuova avventura creativa con il brand ALV, acronimo di “Andare Lontano Viaggiando” e di “Amare La Vita. Ispirato dai timbri raccolti nei suoi passaporti durante anni di viaggi, ha creato la texture “Passport”, simbolo della sua inesauribile voglia di esplorare.

In questa autobiografia, Alviero Martini condivide con sincerità e passione le sue esperienze, i successi e le sfide affrontate nel mondo della moda. Le sue parole, cariche di emozione, ci guidano attraverso un percorso fatto di creatività, determinazione e amore per il viaggio.

Pagina dopo pagina, ci trasporta nei retroscena della moda, nei suoi incontri più incredibili, nelle difficoltà e nelle gioie di una vita vissuta con passione.

Alviero Martini è da anni impegnato nel sociale, sostenendo varie associazioni. Una tra queste ha un posto speciale nel suo cuore: è la Care &Share Foundation, che si occupa di oltre 2.000 bambini abbandonati in Vijaiawada nel centro sud dell’India. Ogni anno lo stilista visita i bambini ricoprendo la figura di Babbo Natale. In Italia  Alviero si prodiga nella raccolta fondi per far adottare i bambini a distanza ed è egli stesso “genitore” di alcuni bimbi che vivono nelle case che ha fatto costruire in onore della memoria dei suoi genitori: la  “Rita e Lorenzo Home”.

“Andare Lontano Viaggiando” non è solo la storia di uno stilista di successo, ma anche un invito a seguire i propri sogni con coraggio e dedizione. È un invito a osare, a credere in sé stessi, a non smettere mai di esplorare. Un libro che ispira e coinvolge, lasciando nel lettore la voglia di partire alla scoperta del mondo e di sé stessi.

In questa autobiografia, scritta con parole autentiche e vibranti, Alviero Martini ci guida attraverso la sua storia con emozione e sincerità. Ci parla delle sue vittorie, ma anche delle difficoltà, degli incontri straordinari e delle scelte coraggiose che lo hanno portato a essere non solo un grande stilista, ma un uomo che ha sempre creduto nel potere dei sogni.

“Andare Lontano Viaggiando” è molto più di un’autobiografia: è un invito a partire, a non smettere mai di inseguire le proprie passioni e a credere che ogni destino, se seguito con il cuore, trovi sempre la sua strada.

Durante gli eventi, il pubblico ha avuto l’opportunità di interagire direttamente con l’autore, ponendo domande e condividendo riflessioni sul concetto di viaggio, inteso non solo come spostamento fisico, ma come crescita personale e fonte di ispirazione. Martini ha sottolineato come la moda e il design possano essere strumenti per raccontare storie ed emozioni, portando con sé un pezzo di ogni luogo visitato.

Un evento apprezzato dal pubblico

Il doppio incontro ha registrato un’ottima affluenza, confermando il forte interesse del pubblico per il mondo della moda e della narrazione autobiografica. L’iniziativa, promossa da “The Mac Live Management” di Antonio Carlo Moccia con il patrocinio dell’Associazione Regionale Soms Abruzzo, della Regione Abruzzo, di Cultura Identità e del Comune di Spoltore, ha rappresentato un’occasione unica per conoscere da vicino la storia di un artista che ha fatto della creatività e del viaggio i pilastri della sua esistenza.

Tra applausi e momenti di condivisione, Martini ha salutato i presenti con la promessa di continuare a raccontare il suo viaggio, sempre all’insegna dello stile e dell’esplorazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

nove + 17 =