La lobby nera era una bufala, noi ve l’avevamo detto

0

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

“Bisogna concludere nel senso dell’insussistenza delle ipotesi di reato formulate perché dalle indagini svolte non sono emersi elementi in grado di confermare quanto emerso dai video”: così il pm di Milano Giovanni Polizzi nella richiesta di archiviazione dell’inchiesta aperta nell’autunno 2021 per finanziamento illecito ai partiti e riciclaggio a carico, tra gli altri, dell’eurodeputato di Fdi Carlo Fidanza su una presunta “lobby nera”, fascicolo giudiziario scaturito dall’indagine giornalistica di Fanpage, svolta con un cronista infiltrato, su presunti fondi per la campagna elettorale di Fratelli d’Italia per le amministrative milanesi dell’ottobre 2021. “Le risultanze” dell’inchiesta, così prosegue la richiesta di archiviazione, “non hanno restituito riscontri convergenti e concludenti” per “sostenere l’accusa in giudizio”. E poi: le affermazioni “sul sistema di riciclaggio e illecito finanziamento ai partiti” non hanno “trovato riscontro nelle indagini svolte”. E così sia. Del resto solo poche settimane fa il Ministro Carlo Nordio alla Commissione Giustizia del Senato aveva denunciato la “porcheria” (testuale) dell’uso strumentale delle intercettazioni telefoniche con un esempio che un po’ tutti conosciamo bene, cioè le intercettazioni via trojan “selezionate e diffuse secondo gli interessi di chi le diffonde”. Insomma, quella famosa inchiesta sulla cosiddetta lobby nera con cui Fanpage aveva inguaiato, a ridosso delle elezioni milanesi del 2021, l’eurodeputato di FdI Carlo Fidanza, la consigliera comunale di FdI Chiara Valcepina e Roberto Jonghi Lavarini, non s’aveva da fare: dopo oltre un anno di indagini, la procura di Milano era pronta a chiedere l’archiviazione e ieri il pm ha formulato nero su bianco la richiesta di archiviazione. Non c’è reato. La lobby nera era una bufala, anche se qualcuno ha dovuto pagato un prezzo per un reato per cui non è neppure mai partita l’inchiesta: Fidanza si era dimesso e Chiara Valcepina si era dovuta difendere da un’accusa che poi niente. E intanto la stampa progressista li aveva linciati, quella stessa che almeno fino a qualche giorno fa sul Qatargate – Maroccogate faceva ammuina. Chi paga per gli schizzi di fango che hanno colpito persone che non avevano fatto assolutamente niente? Noi ve l’avevamo annunciato nella copertina di CulturaIdentità di novembre 2021: c’è da sempre un momento in cui una manina, o manona, aziona il ventilatore per mascariare con schizzi di fango l’avversario politico, che non è mai di sinistra. Il meccanismo si mette in moto con i pretesti i più varii, dalla manfrina del fascismo immaginario al presidio democratico in assenza di fascismo fino alla famosa questione morale, che ora però colpisce quei puri che prima volevano fare epuraratori. Per l’occasione vi propiniamo il pezzo che Francesco Borgonovo aveva scritto per noi, pubblicato sul numero di novembre 2021 di CulturaIdentità (Redazione)

SCARICA QUI IL NUMERO DI NOVEMBRE

Penso che bisognerebbe scrivere un piccolo saggio intitolato “L’antifascismo eterno”, al fine di indagare una patologia che da troppo tempo affligge la nostra nazione. No, lo spauracchio fascista è sempre lì, a portata di mano, buono per essere ripescato alla bisogna. Funziona così da anni: ogni volta che bisogna svilire e demonizzare qualcuno, lo si accusa di rimpiangere il Duce o di volerlo imitare. È accaduto a Bettino Craxi, quindi a Silvio Berlusconi, poi a Matteo Salvini, ora a Giorgia Meloni. La psicosi fascismo è come il covid: dobbiamo imparare a conviverci. C’è un solo modo per uscirne: rendersi conto che non la smetteranno mai, e non cedere di un millimetro. Non bisogna prendere le distanze, scusarsi, giustificarsi. Non bisogna nemmeno perdere tempo a spiegare. L’inquisizione ha già emesso il verdetto, provare a discolparsi non serve. Bisogna, invece, mettere in discussione il tribunale dei sedicenti migliori, degli arroganti che non la finiscono mai di spargere infamia. Si scusino loro, i geni di sinistra, della loro ideologia mortifera. La stessa che ha prodotto casi come Bibbiano, che impone il gender nelle scuole, che alimenta il sistema micidiale dell’immigrazione di massa. Si scusino per le balle raccontate sull’emergenza covid, e per i morti che i loro errori hanno procurato. Si scusino per i ravioli cinesi consumati in tv e per gli aperitivi. Si scusino per come hanno criminalizzato l’amor patrio, il rispetto della tradizione e l’orgoglio identitario. Si scusino per il continuo svilimento della democrazia che operano da decenni. L’attuale antifascismo è una patologia psichiatrica. Chi ne soffre non va assecondato: va, semmai, aiutato a guarire. Qualcuno dice che l’allarme fascismo finirà quando la tornata elettorale sarà dietro le spalle. Non ne sono del tutto convinto.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

14 + 20 =