1938: Marinetti contro Hitler e leggi razziali, su CulturaIdentità in edicola

0

«Noi saremmo artefici di brutture, pittori di piedini e manone, fabbricanti di mostri e di orrori? Ebbene ecco di cosa sono capaci i Futuristi!». Si apre il sipario e appaiono dietro FT Marinetti belle ed elegantissime e sorridenti, sua moglie Benedetta e le tre figlie: Vittoria, Ala e Luce. Una versione futurista del “ecco i miei gioielli!” di Cornelia in risposta alle critiche feroci verso il Futurismo che il regime nazista in Germania aveva portato avanti da cinque anni.

Marinetti è il terzo “Inimitabile”, che dopo il successo su RaiTre e Rai Storia ora va in teatro con Edoardo Sylos Labini e sul numero di CulturaIdentità in edicola a partire da venerdì prossimo, 27 settembre. Un numero quasi “fuoriserie”, che propone ai lettori il testo dello spettacolo, scritto da Angelo Crespi insieme a Sylos Labini.

Era il 1938 e l’Italia mussoliniana aveva tentato la mossa dell’avvicinamento a Berlino per spiazzare gli ex alleati anglofrancesi. Una mossa che aveva lasciato l’amaro in bocca a tanti intellettuali italiani e reduci della Grande Guerra, che contro la Germania avevano combattuto sulle Alpi e sul Carso. Come d’Annunzio e Marinetti. Ma Marinetti aveva anche altri motivi di dissidio con l’ideologia nazionalsocialista: in particolare lo scontro sulla cosiddetta “arte degenerata”, etichetta sotto la quale l’hitlerismo faceva di tutta un’erba un fascio dell’arte contemporanea. I gusti artistici di Hitler, classicista fin nel midollo, erano quanto di più lontano dalle teorie delle avanguardie, di cui Marinetti era l’alfiere.

Né il padre del Futurismo rinunciò a criticare la svolta antisemita del Regime, tanto che pare Mussolini abbia sbottato, col suo consueto cinismo: “ma cosa crede Marinetti, che vogliamo sterminare gli ebrei? Si tenga stretti i suoi amici ebrei, nessuno glieli toccherà!”.

Scopri tutto questo e molto di più sul prossimo numero di CulturaIdentità! Prenota subito la tua copia in edicola oppure abbonati come Mecenate, cliccando nel link qui sotto, e ricevila a casa, comodamente, insieme al pdf da leggere sui tuoi schermi digitali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

4 − 3 =