Con le nomine prende forma il nuovo corso della Rai

0
Foto CC 4.0 sa by Giulio Gigante

Prende forma il nuovo corso della Rai, dopo le nomine votate oggi in Consiglio d’Amministrazione.

L’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi, con un paziente e meticoloso lavoro, compatta la maggioranza, smussa gli angoli e trova la quadra varando un pacchetto equilibrato e con nomi di alto profilo, che consentirà all’azienda di rilanciarsi in vista di mesi cruciali, con molti progetti e fronti aperti che ora possono essere affrontati efficacemente e gettare le basi della prossima stagione.

Tra le conferme, Roberto Pacchetti alla guida della Tgr, e Pierluca Terzulli (gradito ai Dem) direttore del Tg3. Entrambi avevano assunto la carica ad interim dopo il Cda dello scorso 19 dicembre. Novità, invece, per RaiSport e Rainews24. Al tg all news del servizio pubblico approda Federico Zurzolo al posto di Paolo Petrecca, promosso alla guida della strategica direzione di RaiSport, attesa da eventi importanti quali i giochi di Milano e Cortina e i Mondiali di calcio. La testata, dopo il pensionamento dell’ex direttore Jacopo Volpi, era stata provvisoriamente affidata all’interim di Massimiliano Mascolo.

Per quanto riguarda i generi l’esperto Marcello Ciannamea, dal Prime Time, passa alla direzione Contenuti digitali e transmediali, mentre al Prime Time arriva, sempre in quota Lega, la bella novità di Williams Di Liberatore. Cambio anche al vertice di Rai Cultura con Fabrizio Zappi, apprezzato per la qualità di molti lavori prodotti durante il suo mandato, al posto di un altrettanto apprezzata Silvia Calandrelli che lascia dopo più di 10 anni. Ancora una novità in un ‘altra strategica direzione, Distribuzione, dove approda un valido e serio professionista come Maurizio Imbriale che sostituisce Stefano Coletta spostato al Coordinamento Generi.

Prende il posto di Zappi a Rai Documentari, Luigi Del Plevignano, Maria Rita Grieco va alla direzione Offerta Estero Rai, al posto di Fabrizio Ferragni ora in pensione, mentre Roberto Genovesi subentra al posto di Luca Milano alla direzione Rai Kids.

Altre novità sono attese entro l’estate quando Nicola Rao, attualmente alla guida della Comunicazione, dovrebbe succedere a Francesco Pionati, attualmente al timone di Radio 1 e Gr1 e Giovanni Alibrandi, attuale vicedirettore agli Approfondimenti, assumerà la guida di Rai Radio 2 in luogo di Simona Sala, destinata a Rai Radio 3. Importanti infine le conferme di Angelo Mellone al Day Time e di Paolo Corsini agli Approfondimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

9 + quattro =