Ma che reddito di cittadinanza, gli italiani pensano alle vacanze

0

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

Guerra ai poveri, 600mila persone in miseria, crea povertà: sono alcuni dei titoli dei giornaloni e delle dichiarazioni dell’opposizione sullo stop al reddito di cittadinanza, ma molti di quelli che frignano minacciando di dare fuoco a se stessi e al Comune di residenza e che protestano davanti all’INPS sono furbetti che lavorano in nero, dalle gestione di B&B all’assistenza a malati e anziani, dal buttafuori al bibitaro, furbetti che aumm aumm e mao mao arrotondavano il nero con il rdc di quelli che volevano abolire la povertà. Povertà che c’è (e infatti il rdc per le fasce deboli e gli onesti non è stato toccato minimamente), ma che con grave scorno della Schlein e dei grilletti è compensata dall’occupazione record (in un anno 385mila posti in più) secondo i dati Istat Insomma, scendono i percettori del rdc e sale l’occupazione. Lo dice l’Istat e lo dice pure l’INPS. E se la matematica non è un’opinione val la pena dare retta anche una ricerca di SocialCom condotta sul web, che analizzato le conversazioni degli utenti su Fb, Twitter e i canali di news considerando la fascia d’utenti tra i 35 e i 54 anni d’età: lo stop al rdc non appassiona, al quarto posto dopo gli argomenti vacanze, incendi/alluvioni e inflazione. Le conversazioni social sul Reddito di cittadinanza mostrano a sorpresa uno scarso interesse sul tema da parte degli italiani, che sono più interessati alle vacanze e al meteo non per menefreghismo, ma perché hanno visto che la necessità di non lasciare indietro gli ultimi è stata scalfita in questi anni dai numerosi casi di truffe, tipo quelle di cui vi abbiamo fatto cenno. Ci sono dunque risvolti sociali importanti dietro questi dati: giornaloni e opposizioni hanno il sangue ai denti perché si aggrappano a tutto per prendere a spallate il Governo e tifano perché le cose vadano a rotoli, ma gli ha detto male, perchè i lavoratori anzichè diminuire aumentano e quindi: panico a sinistra.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

quattro × 1 =