Ci ha lasciato Angelo Longoni, regista di “Uomini senza donne” e “Caravaggio”

0

Angelo Longoni, regista, scrittore e drammaturgo italiano, è morto a Roma a 68 anni, stroncato da un raro tumore, il mesotelioma pleurico, causato dall’esposizione all’amianto. Nato a Milano il 19 ottobre 1956, si è formato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e con Mario Gonzalez a Parigi. Dopo un inizio come attore, si è dedicato a regia e scrittura per teatro, cinema e tv, fondando il Cendic (Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea) e la società Wake Up Produzioni. Tra i suoi lavori più noti: i film Uomini senza donne (1996) e Naja (1997), la miniserie Caravaggio (2008) con Alessio Boni, e fiction come Un amore di strega (2009). In teatro ha diretto spettacoli come Ostaggi, Vita, Xanax, Chi è io e Noi Giuda, quest’ultimo in scena a Roma dal 14 al 19 maggio 2025, considerato il suo testamento artistico.

Longoni ha lavorato fino all’ultimo, nonostante la malattia. Il suo ultimo romanzo, Destini, un thriller sul caso e il destino, uscirà postumo il 15 maggio 2025 per Giunti Editore, e una sceneggiatura tratta dal libro sarà diretta dalla moglie, l’attrice e regista Eleonora Ivone. Lascia tre figlie, Margherita, Stella e Beatrice. I funerali si terranno il 23 aprile 2025 a Santa Maria in Trastevere, Roma.

Colleghi come Stefano Reali lo ricordano come un gentiluomo, rigoroso e instancabile, con una scrittura essenziale e diretta, capace di tradurre storie dal palco al grande schermo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

2 + 12 =