Cari virologi, meno tv e più laboratorio, grazie

1
Foto di Łukasz Dyłka da Pixabay

Andassero a lavorare per darci un farmaco efficace contro il virus anziché pontificare alle trasmissioni TV. Le superstar dell’epidemia italiana trovano il tempo per interviste e collegamenti ma non sembra che ne impieghino il restante per risolvere il problema, cioè trovare la cura.

L’ultima in ordine di tempo è Ilaria Capua, che in collegamento a Di Martedì su La 7 ha sentenziato: “La mascherina è il nuovo profilattico”.

Di là dal fatto che per immagine osmotica allora vuol dire che siamo tutti delle teste di c., sarebbe opportuno che i protagonisti mediatici di questa tragedia la smettessero di darsi un tono con gli slogan e si ritirassero nei loro studi: non è possibile che nel 2020 l’unica maniera per difendersi da un virus potenzialmente mortale sia la stessa adottata ai tempi del Manzoni.

Siamo a settembre, sono passati sette mesi dalla tardiva consapevolezza del problema e durante tutto questo periodo i famosi esperti hanno anche trovato il tempo per andare in vacanza: se fossi il responsabile di un’azienda non mi limiterei a licenziarli.

Il vaccino buono per l’universo richiederà gli anni che richiederà, ma qui in Italia un farmaco che non sia rimpiazzabile da quello per curare l’Ebola va trovato subito.

Sarà vero che la politica si è personalizzata e la comunicazione sanitaria l’ha seguita, ma questi non sono tempi normali e in tempi di emergenza gli operatori di settore devono fare come Mr Wolf di Pulp Fiction: risolvere il problema.

Invece da sette mesi si susseguono l’uno all’altro nelle varie ospitate tv (ma è anche un problema giornalistico nel senso della cara vecchia carta stampata: troppe interviste) e sovente si accavallano l’un con l’altro in diversi programmi in tempo reale dicendo la stessa cosa: non sappiamo come fare, mettetevi la mascherina.

“E grazie al c.”, verrebbe da aggiungere per stare in tema con lo slogan da cui siamo partiti.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

cinque × 3 =