Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto per il Credito Sportivo ha approvato il bilancio d’esercizio 2022 con un utile netto pari a 17,6 milioni di euro (+18,3% rispetto al 2021) e con indici di redditività apprezzabili e in miglioramento. ICS – si sottolinea in una nota – raggiunge un nuovo record di impeghi nel 2022: sono stati erogati crediti per 359 milioni di euro, in crescita di 21,5 milioni di euro rispetto al 2021. Nello specifico, 224,4 milioni di euro sono stati destinati alle attività di sviluppo infrastrutturale nei settori di riferimento e circa 134,5 milioni di euro per liquidità e circolante delle società sportive professionistiche e delle imprese del settore audiovisivo. Di rilievo l’impegno messo in campo nel settore Cultura, uno dei punti quantificanti del Piano Industriale 2020 – 2023, dove si registrano erogazioni per 72,4 milioni di euro che segnano un +27,8 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda il settore Sport, nonostante l’assenza dei mutui liquidità agevolati previsti per l’emergenza Covid, il Credito Sportivo registra una crescita del +22% nello sviluppo degli impianti sportivi.
Grazie alla strategia di funding messa in atto nel 2022 e l’emissione del primo social bond, l’Istituto ha diversificato significativamente le fonti di raccolta, in linea con l’indirizzo strategico del Piano industriale. Il social bond, in formato senior preferred, per un ammontare pari a 300 milioni di euro e durata 3 anni, ha ricevuto un forte riscontro sul mercato dei capitali registrando richieste – anche da parte di investitori esteri-per circa 1,5 volte il valore dell’emissione. L’emissione, destinata a promuovere iniziative con elevato impatto sociale, rientra nell’ambito dell”’ICS Social Bond Framework”, il primo framework pubblicato dall’Istituto e apprezzato dal mercato per il significativo contributo degli impieghi della banca nella realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, come evidenziato dall’agenzia ISS ESG nella second party opinion. (Adnkronos)














