A Chioggia la poesia dialettale racconta l’identità

0
darsenalesaline.com

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

Si chiude martedì 29 agosto a Chioggia la rassegna Leggere le Città Identitarie organizzata dalla Fondazione Città Identitarie e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chioggia in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Protagonisti della serata, che avrà luogo alle ore 20.30 presso il Ristorante Darsena Le Saline, saranno i Poeti Chioggiotti in una cena tra arte culinaria e poesia.

Un evento che vedrà la partecipazione di una realtà culturale fortemente radicata nel territorio e genuina portatrice delle tradizioni poetiche della cittadina, quale il “Gruppo Poeti Città di Chioggia”, presieduto dalla professoressa Guidina Borella Lando. I presenti avranno così modo di apprezzare i versi declamati da Edda Cavallarin, Chetti Buseghin e Maria Luisa Baldo sia in vernacolo chioggiotto che in lingua italiana. Un modo per stimolare la lettura e recuperare le proprie radici identitarie.

L’evento che chiude un ciclo d’incontri in tutte le province italiane, vedrà, fra gli altri, la presenza dell’Assessore alla Cultura della Città di Chioggia Elena Zennaro, del Presidente della Fondazione Città Identitarie, Edoardo Sylos Labini, ed Alvaro Gradella responsabile Veneto dell’Associazione CulturaIdentità.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

otto − 4 =