ABBONATI QUI
Un conte, uno scultore e un critico cinematografico: Giuseppe Volpi, Antonio Maraini e Luciano De Feo furono gli artefici della Mostra Internazionale di Arte cinematografica di Venezia, di cui quest’anno ricorre il 90esimo anniversario e alla quale è dedicato il numero di CulturaIdentità in edicola da venerdì 2 settembre. Prende l’avvio la Mostra del Cinema ma forse non tutti conoscono i dettagli della sua storia e per questo il numero di settembre del nostro mensile è dedicato a questa importantissima rassegna nazionale. Sapete qual è il primo film in assoluto proiettato la sera dell’inaugurazione dalla terrazza dell’Hotel Excelsior quel sabato 6 agosto 1932? Chi furono il primo attore maschile e la prima attrice della storia a vincere la celeberrima Coppa Volpi? Perché i “papà” della Mostra del Cinema di Venezia furono proprio un conte e uno scultore? Forse non tutti sanno l’enorme ruolo che nell’impresa svolse Luciano de Feo, il fondatore del famosissimo Istituto Luce: ce lo svela la nipote, che proprio a CulturaIdentità ha concesso in esclusiva un’importante dichiarazione nel pezzo firmato da Domenico Di Tullio. Inizia la kermesse veneziana e grazie a noi ne saprete più di tutti. Appuntamento venerdì in tutte le edicole italiane con il numero di settembre di CulturaIdentità.
conosciamo la storia moltissimi si trasferirono a Venezia nel 43 per la mostra del cinema di allora. Non si sa mai dicevano!