Non c’è stato vento, ma le alte temperature sì. Le cause sono in corso di accertamento, ma le alte temperature manifestate sulla città di Milano in questi giorni possono mettere in crisi i materiali utilizzati per l’insegna, che si è inclinata staccandosi parzialmente. L’insegna del grattacielo Generali è composta da un tamburo centrale, che è la struttura principale, “vincolata al prolungamento in cemento armato dei torrini sulla sommità del nucleo della torre” che, “trasferisce i carichi verticali ai punti di appoggio sulla struttura in cemento armato”. Altro elemento è la “struttura spaziale tubolare di tipo reticolare simmetrica che si dirama dal tamburo centrale”.
Infine, il terzo elemento è una “struttura di sostegno dei pannelli e delle lettere, composta da montanti e traversi orizzontali che fungono da sostegno anche per la struttura delle passerelle di manutenzione”. La zona è stata transennata e non ci sarebbero stati feriti. La torre Hadid è alta 192 metri, si sviluppa su 44 piani e ospita oltre 2000 dipendenti.
Sul posto presenti i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza che sono subito accorsi sul posto per valutare la situazione, evitando il crollo all’esterno e prevenendo il rischio di ulteriori distacchi o cadute pericolose.