ABBONATI A CULTURAIDENTITA’
L’amministrazione di Cossignano, piccolo paese dell’entroterra piceno,in sinergia con L’Istituto Comprensivo di Cupra Marittima e Ripatransone, ha messo al centro del proprio progetto di riqualificazione l’istruzione, giungendo a formulare un’offerta formativa d’altissima qualità.
Il plesso scolastico Gaetano Passali è strutturalmente e tecnologicamente all’avanguardia ed è collocato in un ambiente spazioso e luminoso. Con recente deliberazione della giunta Regionale delle Marche, è stata attivata presso la scuola primaria la classe prima con didattica differenziata Montessori. Ciò garantisce agli studenti di crescere in un ambiente ottimale, particolarmente attento allo sviluppo psicofisico, con la finalità d’una migliore espressione delle capacità personali.
Inoltre, dopo un primo anno di esperienza a carattere sperimentale, anche per l’anno scolastico 2022/2023 è disponibile il servizio pomeridiano del centro educativo facoltativo, nel quale vengono svolte attività extracurricolari con insegnanti montessoriane. Tale attività extracurriculare, sommata ai tre rientri scolastici pomeridiani, rende contemporaneamente disponibili i vantaggi della settimana corta, con sabato libero, e del tempo pieno.
A fronte dell’emergenza pandemica, poi, tutte le aule della struttura sono state dotate di ventilazione controllata meccanica (VCM), grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Marche. L’impianto VCM, che garantisce un continuo ricambio d’aria negli ambienti, unito alla spaziosità delle aule, tende ad eliminare ogni possibilità di contagio aerobico. L’attenzione per la salute dei giovanissimi si riflette anche sulla nutrizione, infatti la mensa scolastica, interna alla struttura, varrà progressivamente rifornita di soli alimenti biologici.
Nella consapevolezza che un ambiente aperto e arioso possa trovarsi unicamente in un piccolo centro, il comune di Cossignano, già dal 2021, ha messo a disposizione un servizio di trasporto scolastico gratuito tramite scuolabus che copre una distanza di 15 km. L’offerta scolastica è accessibile a tutti coloro che vorranno usufruirne e le iscrizioni saranno aperte sino al 28 gennaio. Il Comune di Cossignano si rende disponibile a fornire qualsiasi informazione attraverso il numero telefonico 0735 98130.