La famiglia Valentini, da RUPES a NETCO, innova dal 1947 nella manifattura italiana, eccellendo nel settore qualità dell’aria con purificatori avanzati che riducono il PM 2,5 del 32%. E le assenze scolastiche del 12,5%…
In un Paese come l’Italia, dove la manifattura è spesso sinonimo di tradizione e artigianato, esistono storie che smentiscono gli stereotipi e raccontano un’eccellenza industriale fatta di visione, innovazione e responsabilità. È la storia della famiglia Valentini, che dal 1947 porta avanti un’idea imprenditoriale capace di evolversi nel tempo, adattandosi ai cambiamenti del mercato e anticipando i bisogni della società. Una storia che parte con RUPES, azienda specializzata nella produzione di macchine per il trattamento delle superfici, e che oggi trova la sua naturale estensione in NETCO, realtà all’avanguardia nel campo della qualità dell’aria indoor.
RUPES nasce nel dopoguerra, in un’Italia che ricostruisce e reinventa. Fin da subito si distingue per la qualità dei suoi prodotti e per una capacità rara di ascoltare il mondo industriale e proporre soluzioni concrete. Ma ciò che rende speciale questa impresa è la coerenza con cui, generazione dopo generazione, ha saputo restare fedele ai propri valori fondanti: competenza tecnica, innovazione continua e uno sguardo proiettato al futuro. Già negli anni Ottanta, quando la questione ambientale era ancora lontana dal dibattito pubblico, RUPES fu tra le prime aziende a integrare sistemi di aspirazione delle micropolveri nei propri utensili. Un’intuizione straordinaria che anticipava la centralità della salubrità dell’aria nei luoghi di lavoro.
Su queste fondamenta nasce NETCO nei primi anni Duemila. Non una semplice costola, ma una vera e propria evoluzione della sensibilità tecnica della famiglia Valentini. NETCO non si limita a captare le polveri: sviluppa un approccio sistemico che guarda all’air quality engineering come nuovo fronte della salute ambientale. È una sfida che richiede competenze ingegneristiche avanzate, ma anche passione, intuito, e la capacità di lavorare con partner e clienti per costruire soluzioni su misura.
Sotto la guida di Luca Valentini, rappresentante della terza generazione, NETCO diventa oggi il cuore pulsante di un nuovo corso imprenditoriale, dove tecnologia e benessere si incontrano. In un mondo in cui l’inquinamento indoor è spesso più insidioso di quello esterno, NETCO propone una gamma di purificatori d’aria professionali progettati per migliorare concretamente la vita delle persone. Si tratta di dispositivi ad alte prestazioni, pensati non solo per l’industria, ma per tutti quei luoghi in cui si trascorre gran parte della giornata: scuole, ospedali, uffici, laboratori, spazi condivisi. L’uso di filtri ULPA ad altissima efficienza, la presenza di sensori intelligenti per il monitoraggio continuo della qualità dell’aria, e un’avanzata progettazione in 3D sono solo alcune delle caratteristiche che distinguono l’approccio NETCO, fondato su rigore tecnico e attenzione alle esigenze reali. Ogni ambiente è diverso, ogni cliente ha necessità specifiche, e NETCO risponde con un servizio che parte dall’analisi e arriva alla realizzazione di sistemi personalizzati, in grado di ottimizzare i flussi d’aria e garantire le migliori performance di purificazione. Il monitoraggio digitale e le analisi ambientali in tempo reale permettono un controllo costante, ma soprattutto rappresentano uno strumento di consapevolezza per le organizzazioni, che oggi più che mai cercano soluzioni in grado di coniugare salute, produttività e sostenibilità.
Una delle testimonianze più emblematiche dell’efficacia di questo approccio è arrivata nel corso dell’anno scolastico 2023-2024. Il Politecnico di Milano e il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) hanno scelto il purificatore d’aria NETCO Niveus NV100 per un progetto pionieristico: il primo test sperimentale in Italia sul miglioramento della qualità dell’aria nelle scuole primarie. Cinque istituti milanesi, oltre duemila bambini coinvolti, metà dei quali in aule dotate di purificatori, l’altra metà in ambienti non trattati. Grazie a una rete di sensori installati in tutte le classi, i ricercatori hanno potuto monitorare il particolato fine (PM 2,5) e confrontarlo con i dati di presenza scolastica. Il risultato è stato sorprendente: nelle aule con Niveus NV100 il PM 2,5 è diminuito del 32% e le assenze per malattia si sono ridotte del 12,5%. Una media di 1,3 giorni di scuola recuperati per ciascun alunno, con un netto miglioramento dei sintomi respiratori.

Questi numeri non sono solo dati tecnici: raccontano una possibilità concreta, accessibile e replicabile. Dimostrano che l’aria pulita non è un lusso, ma una leva di salute pubblica, produttività scolastica e benessere collettivo. Ed è ancora più importante se consideriamo che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno circa 3,2 milioni di decessi prematuri sono attribuibili all’inquinamento dell’aria indoor, spesso causato da una combinazione invisibile di polveri sottili, VOC, batteri, muffe e sostanze chimiche presenti in prodotti e materiali di uso comune. Le nostre abitazioni, gli uffici, le scuole, gli ospedali: tutti questi ambienti, in apparenza sicuri, possono trasformarsi in veri e propri ecosistemi inquinati. E oggi, in media, trascorriamo oltre il 90% del nostro tempo in spazi chiusi: circa 22 ore al giorno immersi in un’aria che raramente viene filtrata e monitorata con la dovuta attenzione. La purificazione dell’aria non è più un tema opzionale, ma una necessità sanitaria e culturale, che coinvolge la qualità della vita e il diritto fondamentale alla salute.
A ulteriore conferma dell’impegno di NETCO nella ricerca e verifica scientifica delle proprie tecnologie, nel 2025 i suoi sistemi di purificazione dell’aria hanno ottenuto il prestigioso Marchio SIMA VERIFIED, conferito dalla Società Italiana di Medicina Ambientale. Questo riconoscimento attesta che i prodotti NETCO hanno superato rigorosi test di validazione scientifica, dimostrando un impatto positivo sulla salute umana senza effetti negativi sull’ambiente. Il Marchio SIMA VERIFIED rappresenta una garanzia autorevole per aziende e consumatori, certificando l’efficacia e la sicurezza delle soluzioni proposte da NETCO nel migliorare la qualità dell’aria indoor.

Oggi più che mai, mentre le sfide ambientali e sanitarie si fanno sempre più complesse, servono imprese che sappiano unire coraggio e competenza. NETCO è una di queste. Nata da una tradizione industriale solida e orgogliosamente italiana, ha saputo rinnovarsi, innovare e guardare oltre. Con la convinzione che ogni respiro conti, e che anche l’aria – invisibile e silenziosa – possa diventare il segno tangibile di un futuro migliore.