8 è il numero dell’infinito e infinite sono le suggestioni dell’opera artistica di Francesco Vaccarone (XI Quadriennale di Roma, due Biennali di Venezia, antologica al Camec della Spezia, personali in spazi istituzionali e gallerie private in Europa, Africa, USA e America latina; Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2011 e pubblicazione del catalogo ragionato 1958-2015 da Allemandi a cura di Valerio Dehò), l’artista visivo spezzino che lo scorso 4 ottobre ha compiuto 80 anni e di cui Allemandi ha pubblicato il catalogo intitolato “80×80”, con 8 opere realizzate fra il 1957 e il 1958 e le testimonianze di 80 tra curatori, collezionisti, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni, artisti e critici d’arte.
E l’8 marzo, Festa della Donna, le opere di 8 artiste (Giorgia Abbati, Luna Berlusconi, Tiziana Cera Rosco, Arianna Ellero, Alessandra Gasparini, Silvia Infranco, Michela Pomaro, Giulia Vaccari), selezionate dal curatore Paolo Asti, saranno in mostra negli spazi espositivi della nuova sede, al n.16 in Piazza Europa a la Spezia, di Startè, l’associazione culturale nata nel 2010 per promuovere la cultura italiana, in particolare l’arte visiva e la musica: titolo della mostra “Infinita Mente” (ma chiuderà il 2 maggio!). Scelta non casuale l’8 marzo, Giornata Internazionale dei diritti della donna. Il comun sentire di Startè e del Maestro Vaccarone si ritroverà in una mostra con una serie di opere incentrate sulla figura femminile realizzate all’inizio di una carriera artistica contrassegnata da una costante attenzione al tema: ad esempio in due occasioni, nel 1971 e nel 1996, il Maestro collabora con l’UDI (Unione Donne Italiane) realizzando opere ad hoc e del resto la scultura del Premio Portovenere Donna che la Consulta femminile della Spezia assegna da 25 anni a figure femminili eccellenti come Rita Levi Montalcini e Margherita Hack sta lì a dimostrarlo. All’inaugurazione della mostra vedremo per le prime due settimane le opere di Luna Berlusconi e Giorgia Abbati, giovane artista tenuta a battesimo dal Maestro spezzino.