BRAVO! Con i Maestri d’Arte per l’Infanzia educhiamo alla Bellezza

0

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

Su Mediaset Infinity Kids da Raul Cremona ad Alma Manera il format di “PENSARE oltre” dedicato ai bambini

Nel 2018 al Teatro Manzoni ho partecipato al lancio del Manifesto di CulturaIdentità, nato per dare forza ai valori culturali. Ho portato il mio contributo di artista e umanista, cresciuta nell’esperienza della Bellezza, fondamento essenziale nell’educazione di ognuno. L’Arte è una condizione individuale in cui ognuno crea, inventa, innova, è un fare che porta a compimento i propri talenti! Un principio che ereditiamo dal Rinascimento, che ha reso l’Italia un teatro di Bellezza e Cultura nel mondo.

Per dare ai bambini di oggi, civiltà di domani, le stesse opportunità che ho avuto io, dopo il mio addio alla danza come étoile del Teatro alla Scala, oggi presiedo la Fondazione Culturale PENSARE oltre (www.fondazionepensareoltre.org), ente non profit con l’obiettivo di un nuovo paradigma educativo per un vero Rinascimento. Nel 2019 abbiamo presentato in Senato il nuovo pensiero educativo di Maestri d’Arte per l’Infanzia, con un libro e un docu-film che illustrano la ricerca e i risultati di oltre due anni di applicazione. Dal 2020 la Fondazione ha raccolto la sfida etica ed estetica anche nell’educazione e formazione nel digitale, sempre più presente nelle nostre vite.

E’ nato BRAVO!, di Maestri d’Arte per l’Infanzia, con una serialità di 18 film dedicati a bambini dai 6 agli 8 anni, gratuitamente fruibili sulla piattaforma Mediaset Infinity Kids, che vede scendere in campo grandi artisti di carriera, veri Maestri d’Arte che insieme ai bambini creano un’esperienza di Bellezza. Dal canto alla magia, dal disegno alla recitazione, alla danza, alla musica, insieme a Raul Cremona, Alma Manera, Maurizia Luceri, I Vulcanica, Cesare Buffagni, Consuelo Gilardoni, Saverio Alfieri, Stefano Canzi, Silvia Leggio, Silvia Salvadori i piccoli apprendisti realizzano opere di Bellezza come si usava nelle botteghe d’arte del Rinascimento. BRAVO! trasforma la potenziale passività nel digitale in un’educazione fattiva e partecipata alla Bellezza, dove il bambino ispirato emula gli artisti, anche on line, vive un’educazione da protagonista nel rispetto dei suoi tempi e talenti.

Da novembre 2022 BRAVO! si completa con la app BOOK, guida ai film, offrendo gratuitamente a famiglie e insegnanti uno strumento di ispirazione, coinvolgimento e rafforzamento degli apprendimenti di base di lettura, scrittura e calcolo, vero accesso ai saperi. Queste sono a mio avviso le fondamenta di un vero Rinascimento per l’infanzia, in cui scienza, tecnologia, innovazione sono strumenti al servizio delle nuove generazioni per un nuovo pensiero educativo che si fonda sull’abilità individuale di creare la Bellezza.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

sei + tre =