La Fondazione Effetto Arte sbarca a Dubai e Pechino: due eventi internazionali di prestigio per gli artisti italiani

0

La Fondazione Effetto Arte rinnova il suo impegno nella promozione dell’arte italiana nel panorama internazionale con due prestigiosi appuntamenti che si terranno nei prossimi mesi a Dubai e Pechino. Questi eventi, realizzati grazie al prezioso contributo degli artisti, offriranno una visibilità straordinaria a talenti emergenti e affermati, consentendo loro di esporre le proprie opere in contesti esclusivi e di grande prestigio.

Dubai – World Art Dubai, 17 aprile 2025

Il primo appuntamento si svolgerà il 17 aprile 2025, in occasione del World Art Dubai, una delle manifestazioni artistiche più influenti a livello globale. Questo evento richiama ogni anno artisti, gallerie e collezionisti da tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per il mercato dell’arte contemporanea.

Durante la manifestazione, la Fondazione Effetto Arte presenterà una selezione esclusiva di opere, offrendo agli artisti partecipanti una vetrina di prestigio per valorizzare il proprio talento. World Art Dubai rappresenta un’opportunità unica per coniugare arte, cultura e visibilità globale, inserendosi nel vibrante contesto internazionale di una delle città più dinamiche e cosmopolite del pianeta.

Pechino – Mostra d’Arte al Three Shadows Photography Art Centre, 24-29 giugno 2025

Dopo Dubai, la Fondazione Effetto Arte approderà a Pechino, dove dal 24 al 29 giugno 2025 organizzerà un’importante mostra presso il prestigioso Three Shadows Photography Art Centre (三影堂摄影艺术中心). Fondato nel 2007 dai rinomati fotografi RongRong e Inri, questo centro rappresenta il primo spazio in Cina interamente dedicato alla fotografia e all’arte basata sull’immagine, affermandosi come punto di riferimento per l’arte contemporanea nazionale.

Situato nel vivace Caochangdi Art District e progettato dall’architetto e artista Ai Weiwei, il centro dispone di 4.600 metri quadrati di spazi espositivi, di cui 880 metri quadrati riservati alle mostre. Questo evento sarà un’opportunità imperdibile per gli artisti italiani, che potranno esporre le proprie opere in un ambiente di grande rilievo culturale, instaurando un dialogo con un pubblico internazionale sempre più attento alle nuove tendenze artistiche.

Il ruolo della Fondazione Effetto Arte: promuovere e valorizzare gli artisti italiani nel mondo

La Fondazione Effetto Arte pone al centro della sua missione la promozione e la valorizzazione degli artisti, offrendo loro spazi e strumenti per esprimere il proprio talento attraverso progetti espositivi, editoriali e di comunicazione. L’obiettivo è quello di creare occasioni concrete di crescita e condivisione, permettendo agli artisti di interagire con un pubblico ampio e diversificato, costruendo così un dialogo costante tra creatività, innovazione e società.

Crediamo fermamente che l’arte debba essere accessibile a tutti, motivo per cui i nostri eventi, in linea con la nostra tradizione, sono sempre gratuiti per i visitatori, favorendo la massima diffusione della cultura e rendendola un patrimonio condiviso.

Parallelamente, la Fondazione Effetto Arte si impegna attivamente in ambito sociale, sostenendo associazioni, enti no-profit e realtà del terzo settore che operano per la tutela delle persone più fragili. Questa missione si concretizza attraverso azioni mirate di solidarietà, tra cui il finanziamento di progetti educativi, culturali e assistenziali. Una parte delle quote ricevute come donazione a sostegno delle nostre attività artistiche viene infatti destinata a iniziative di beneficenza, con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo sulla comunità.

Grazie a questa sinergia tra arte e impegno sociale, la Fondazione sostiene organizzazioni che si occupano di inclusione, assistenza ai più deboli e valorizzazione del territorio, contribuendo a creare una società più equa e sensibile ai bisogni di tutti.

L’arte come motore di crescita e cambiamento

Attraverso questo duplice percorso di promozione artistica e sostegno sociale, la Fondazione Effetto Arte non solo favorisce la crescita culturale, ma diventa anche un motore di cambiamento positivo, offrendo opportunità concrete sia a chi crea sia a chi necessita di supporto. In questo modo, l’arte non è solo un mezzo espressivo, ma si trasforma in uno strumento di coesione, crescita e solidarietà, capace di lasciare un segno tangibile nel mondo.

Grazie al sostegno della comunità artistica e degli appassionati d’arte, la Fondazione può continuare a realizzare eventi di altissimo livello, contribuendo a costruire un futuro in cui l’arte e la cultura siano accessibili e valorizzate su scala internazionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

quattordici + 19 =