Pasolini che nessuno vi racconta in edicola con CulturaIdentità

Ci sono pochi personaggi che a cinquant’anni dalla loro morte sono assolutamente attuali. Pier Paolo Pasolini è...

Pier Paolo Pasolini, un conservatore ostinatamente contro

Sono passati 50 anni da quel 2 novembre 1975 in cui il corpo freddo di Pier Paolo...

Foligno

Foligno, “centru de lu munnu” tra storia e mito Grazie alla Giostra della Quintana i cittadini possono fare un salto nel Medioevo Foligno è una città...

Onore

  L’antica Onore ha il sindaco più giovane d’Italia Classe 1999, ha guidato la città in provincia di Bergamo durante l’emergenza Un sindaco giovane, giovanissimo, per un...

Atina

Tra arte ed eccellenze enogastronomiche è considerato uno dei borghi più belli d’Italia: un viaggio nel cuore della storia e della bellezza Benvenuti ad Atina,...

San Vincenzo La Costa

La musica non si ferma a San Vincenzo La Costa Il sindaco Iannotta: “Siamo una comunità con grandi capacità di crescita” Incastonato alle pendici della catena...

La Spezia Città Identitaria scopre i suoi personaggi

Nuovo appuntamento nel ricco cartellone della città identitaria di La Spezia, dove già la rete delle Città Identitarie ha tenuto il suo festival nel 2019. La...

Con Milano 3 il genio di Berlusconi s’inventa 40 anni prima...

Il quartiere di Basiglio incarna i principi su cui la SIMA fonda la propria missione: salute, prevenzione, sostenibilità, benessere ambientale Milano 3 non è soltanto...

Epigenetica: ecco come i primi 1.000 giorni di vita influenzano la...

I primi 1000 giorni di vita determinano il futuro per gli anni a venire (e quella delle prossime generazioni). I medici ambientali della SIMA...

NYCanta 2025, la musica italiana trionfa a New York

Diciassette anni di musica e orgoglio italiano oltre oceano. Il NYCanta – Festival della Musica Italiana di...

Marco Giorgetti nuovo direttore del Teatro Stabile di Catania

Una bella notizia per Catania e per il teatro italiano: Marco Giorgetti è il nuovo direttore del...

L’arte contemporanea ponte tra Italia e Cina

Autumn Impressions - Homage to Zhuhai mostra personale di Carlo Alberto Cozzani a cura di Paolo Asti...

Il complicato mondo dei collezionisti d’arte

"Monica c'e'?". Non è il titolo di una canzone o un invito per una tavolata a cena...

“I Signori del Buio”: se la verità storica riemerge dalle foibe

Il grido delle vittime di efferate violenze risale dal buio delle foibe istriane ritrovando in questo romanzo...

“Giorno del Ricordo”. 20 anni per pacificare gli italiani con la loro storia

Vedere riconosciute le tragedie della Frontiera Orientale è stato uno dei cavalli di battaglia dei missini, prima,...

Per “Disabili No Limits” raccolta record di beneficienza alla 39^ Venicemarathon

In occasione della maratona di Venezia che si è corsa domenica 26 ottobre, l'associazione di promozione sociale fondata da Giusy Versace ha raccolto la...

Intelligenza artificiale e terza età: un dialogo generazionale per una società...

Giovedì 16 ottobre, le aule dell’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno ospitato un incontro che ha voluto guardare al futuro senza dimenticare...

Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…

Pasta e fagioli: un classico della cucina italiana

La pasta e fagioli è un piatto amato per la sua semplicità e il suo sapore cremoso....

Lotta al plagio: Ita0039 tra sapori e verità pirandelliane

L’autenticità della nostra cucina nel mondo minacciata dall’Italian Sounding «Così è (se vi pare)»: l’identità è un gioco...

Yuro, l’artista musicista che parla delle donne alle donne

Nel corso della vita ho imparato che gli individui, a dispetto della loro unicità e identità, spesso finiscono per essere suddivisi in categorie che,...
"Origine", olio su tela

Susanna Dore: l’Anima Mundi messa su tela

Fra ricordi di vite passate e il bisogno archetipico di «tornare a casa», una pittura intrisa d’eternità che oltrepassa il suo medium con struggente...

Kinesomatica: allenamento integrale per corpo, mente, emozioni

La Kinesomatica: il metodo che trasforma ogni esperienza in un'opportunità di crescita Viviamo in un'epoca in cui la crescita personale è diventata un'industria fiorente, popolata...

POLITICAMENTE (S)CORRETTO

GLI ULTIMI ARTICOLI