Eduardo De Crescenzo: il canzoniere napoletano arriva a teatro
La canzone "Ancora" scritta da Claudio Mattone lo ha reso famoso da un giorno all'altro
Nel 1981 la canzone "Ancora" non vince il Festival di...
Vendita di San Siro, un altro pezzo di identità milanese che...
Cosa sta diventando Milano? Quella che era la locomotiva d’Italia, è ora un gigantesco laboratorio di Frankenstein, in cui le cavie sono i cittadini....
San Francesco d’Assisi. Artista e giullare di Dio, Patrono d’Italia
Il Parlamento italiano ha approvato in via definitiva la legge che istituisce il 4 ottobre come festa nazionale in onore di San Francesco d'Assisi,...
Ad Ascoli Indagine sulla bellezza con Sylos Labini
I Musei Civici di Ascoli Piceno, città identitaria, continuano a proporsi come luogo d’incontro e di dialogo tra diversi punti di vista per sperimentare...
Con Milano 3 il genio di Berlusconi s’inventa 40 anni prima...
Il quartiere di Basiglio incarna i principi su cui la SIMA fonda la propria missione: salute, prevenzione, sostenibilità, benessere ambientale
Milano 3 non è soltanto...
Epigenetica: ecco come i primi 1.000 giorni di vita influenzano la...
I primi 1000 giorni di vita determinano il futuro per gli anni a venire (e quella delle prossime generazioni). I medici ambientali della SIMA...
Lingua italiana nel mondo: Pirandello, la Duse e il Vate sbarcano...
Si celebra, dal 13 al 19 ottobre, presso il prestigioso palazzo seicentesco nel centro della capitale spagnola sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid,...
Domenico Scali nuovo responsabile “Pubblica sicurezza e Criminologia” di Mede@
Mede@ è lieta di annunciare che, in data 7 luglio 2025, è stata accettata da parte di Domenico Scali la nomina a Responsabile del dipartimento...
Paura a Milano: collassa insegna delle Generali sulla Torre Hadid
Non c'è stato vento, ma le alte temperature sì. Le cause sono in corso di accertamento, ma le alte temperature manifestate sulla città di...
Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno ma sta già aggregando sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro…
Yuro, l’artista musicista che parla delle donne alle donne
Nel corso della vita ho imparato che gli individui, a dispetto della loro unicità e identità, spesso finiscono per essere suddivisi in categorie che,...
Susanna Dore: l’Anima Mundi messa su tela
Fra ricordi di vite passate e il bisogno archetipico di «tornare a casa», una pittura intrisa d’eternità che oltrepassa il suo medium con struggente...
Kinesomatica: allenamento integrale per corpo, mente, emozioni
La Kinesomatica: il metodo che trasforma ogni esperienza in un'opportunità di crescita
Viviamo in un'epoca in cui la crescita personale è diventata un'industria fiorente, popolata...