I fratelli Latilla tornano a far discutere di loro con un sold out ottenuto in breve tempo dall’annuncio sui canali social riguardo il loro prossimo spettacolo Ad ammirar… le stelle. Il debutto si terrà giovedì 2 settembre alle ore 20.00, sulla terrazza del Castello Caetani in quel di Fondi. Un vero e proprio recital volto ad omaggiare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, i cui protagonisti saranno lo stesso Francesco attraverso la lettura di tre canti, e Luca Maria Spagnuolo (Dante per tutti), giovane storico di fama nazionale che analizzerà i versi, introducendo gli spettatori alla visione dantesca. “L’idea è quella di rievocare il fantasmagorico universo dantesco, legato al proprio medioevo e ad una visione mistica dalla vita umana il cui viaggio conduce, esotericamente, verso la luce o addirittura alle stelle”, così Francesco e Gianmarco Latilla hanno descritto l’iniziativa durante la loro ultima conferenza stampa, precisando l’importanza dell’atmosfera data da un connubio di luce e musica. Inoltre, la profondità del microfono che eleva la voce a suono, secondo Francesco, corrisponde al mistero della parola, della voce di Dio. La lettura si avvale di importantissimi brani d’opera dei prestigiosi compositori che hanno segnato la storia della musica, partendo dall’Inferno per giungere in Paradiso, dove è possibile sostare all’ombra di Dio e passando quindi per una carovana tempestosa fatta di santi, diavoli, eroi, angeli. Inoltre i Latilla, ormai sempre più noti alla stampa nazionale, hanno definito la loro regia una porta aperta sulle ombre dell’essere umano, la stessa strada che stanno ormai percorrendo anche attraverso il cinema. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, è organizzato da La Cinearte Produzioni, in collaborazione con Cultura Identità, il Rotaract Club distretto 2080 Terracina-Fondi e Dante Per Tutti e sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social del Comune di Fondi, de La Cinearte Produzioni e del Rotaract Club Terracina Fondi.