Al via l’VIII Festival delle Città Identitarie con Alessandro Sallusti e tanti altri ospiti

0

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

Appuntamento questa sera alle 21.30 a Trino nel vercellese per l‘VIII Festival delle Città Identitarie. Tanti gli ospiti dell’ideatore e direttore artistico del Festival Edoardo Sylos Labini che saliranno con lui sul palco di Palazzo Paleologo per l’apertura della kermesse insieme al Presidente e Direttore della Fondazione Cavour Marco Fasano e al sindaco di Trino Daniele Pane: da Alessandro Sallusti al Maestro Gabriele Lavia, da Luca Ward la voce più sexy d’Italia a Miss Italia 2022 Lavinia Abate, insieme all’ironia di Federico Palmaroli e alle voci e le musiche di Arianna, Valeriano Chiaravalle e Daniele Stefani.

Edoardo Sylos Labini insieme alla cantante Arianna e alla sua band dal vivo coinvolgeranno il Direttore di Libero Alessandro Sallusti, ospite d’eccezione, che proprio nel paese natale di uno dei più importanti tipografi della storia – Gabriele Giolito de’ Ferrari, noto per aver dato alle stampe la prima copia della Divina Commedia – racconterà agli spettatori la storia della stampa nel nostro Paese.

Dalle atmosfere che Giuseppe De Santis ha ben evocato con il suo capolavoro neorealista Riso Amaro, si passerà al racconto di un’altra pagina della storia di Trino, quella di cui è protagonista Camillo Benso conte di Cavour: spetterà all’attore Sebastiano Tringali evocare lo spirito del grande statista attraverso la recitazione di brani tratti da suoi importanti discorsi. Lo spettacolo offrirà al pubblico momenti impegnati alternate ad alleggerimenti affidati, oltre che alla musica della band, anche all’ironia delle “più belle frasi di Osho”, offerte “in tempo reale” dal famoso autore satirico Federico Palmaroli, in scena dall’inizio alla fine dello spettacolo. La serata si chiuderà con un omaggio ad un altro personaggio nato e cresciuto a Trino: Roberto Bolle. Sylos Labini consegnerà un Premio speciale a Maria Randaccio, prima insegnante di danza di Bolle.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

1 + diciotto =