Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Registrati
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
La Fondazione
La Rivista
Copertine
Abbonamento
Abbonamento
Città identitarie
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
I manifesti
Editoriale
Personaggi
ApprofondimentI
Interviste
Opinioni
Rubriche
Artisti
Teatro
Cinema e TV
Politicamente (S)corretto
Cronaca
CulturaIdentità Giovani
Spettacolo
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Regione Piemonte
La città sostenibile
Truccheria
Le Mine di Di Mauro
Crimini e misteri
Kinesomatica
Accedi
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Crea un account
Privacy & Cookie Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
ACCEDI
ABBONATI
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Clicca qui!
Crea un account
Privacy & Cookie Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
CulturaIdentità
Home
Chi siamo
Organigramma
Il Manifesto
I Festival
La Fondazione
La Rivista
Copertine
Abbonamento
Abbonamento
Città identitarie
Territori
Le Associazioni
Appuntamenti
I manifesti
Editoriale
Personaggi
ApprofondimentI
Interviste
Opinioni
Rubriche
Artisti
Teatro
Cinema e TV
Politicamente (S)corretto
Cronaca
CulturaIdentità Giovani
Spettacolo
In viaggio con Itinere
Italia che innova
Libri
Arte
Regione Piemonte
La città sostenibile
Truccheria
Le Mine di Di Mauro
Crimini e misteri
Kinesomatica
Home
Appuntamenti
Appuntamenti
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Sarno: il convegno “Dal Fuoco la Rinascita”
Redazione CulturaIdentità
Un “pasto sospeso” per chi è stato messo in ginocchio dal Covid
Una rosa per Norma Cossetto, il fiore che non appassisce
Serata del Festival con il Maestro del teatro italiano Gabriele Lavia
PENSARE Oltre: il carisma nelle professioni dello Spettacolo con i Maestri d’Arte
Nuova sede di CulturaIdentità a Pesaro “Sotto il cielo di Dante”
Redazione CulturaIdentità
In edicola il nuovo numero di CulturaIdentità
Redazione CulturaIdentità
Roma, al via la XVII edizione del Festival Tulipani di Seta...
Maria Sirio
A Chioggia leggiamo “Le Città identitarie”
Elena Zennaro
Festival di CulturaIdentità: appuntamento stasera ad Anagni e in diretta Facebook
Redazione CulturaIdentità
Al via l’VIII Festival delle Città Identitarie con Alessandro Sallusti e...
Guido Igliori
AndromacA e My Right of Frost. Genova si fa elettronica
Redazione CulturaIdentità
Torna ad Ascoli Piceno il titolo professionistico italiano di Pugilato
Lorenzo Pallotta
Il Sistema, dal 21 settembre al via ciclo di incontri alla...
Redazione CulturaIdentità
Identitas: Fede e Scienza tra filosofi e premi Nobel
Redazione CulturaIdentità
1
2
3
...
21
Pagina 1 di 21
I FESTIVAL DI CULTURAIDENTITÀ
X Festival Città Identitarie a Pomezia: terza giornata
Redazione CulturaIdentità
Personaggi
Aldo Manuzio, l’uomo che (re)inventò la scrittura
Marilu Ianniello
INTERVISTE
Marco Conidi: “Springsteen che canta Califano: ecco il mio riferimento”
Massimiliano Beneggi
Claudia Lawrence: cento anni del “bolero patafisico”
Claudio Gambaro
Pierluigi Peracchini: «Investire in cultura è avere una visione»
Alberto Lancia
Musica mia
“Piazza grande”. La Bologna struggente di Dalla e Ron
Edoardo Sylos Labini
POLITICAMENTE (S)CORRETTO
“La pioggia nel pineto” in versione schwa
Guido Igliori
Teatro
Da Milano Pino Strabioli ce ne dice quattro…
Massimiliano Beneggi
Cinema
“Note Italiane”: il genio di E.A. Mario celebrato in un documentario...
Guido Igliori
La Città Sostenibile
Lotta al plagio: Ita0039 tra sapori e verità pirandelliane
Benedetta de Fabritiis
GLI ULTIMI ARTICOLI
Quando la Fallaci sfidò l’Iran degli ayatollah
Alberto Lancia
“Murer delle Montagne”, la mostra nel cuore delle Alpi Giulie
Maria Sirio
EDITORIALE
Nel Pantheon dei grandi italiani c’è Luigi Pirandello
Edoardo Sylos Labini