Ci risiamo, gli eco-vandali se la prendono ancora con Montanelli

0
Fb

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

Ci risiamo. Nell’anniversario della sua morte (22 luglio 2001), hanno imbrattato la statua di Indro Montanelli nei Giardini di Porta Venezia a Milano. I “cattivisti del clima” meglio noti  come attivisti del clima o anche Extinction Rebellion, perché così fa fino, l’hanno completamente ricoperta di nastro giallo e nero, quello che vediamo sulle scene del crimine alla tv, mentre sul basamento e lungo il muretto hanno incollato dei piccoli poster gialli con la scritta Area pericolosa per la salute umana – Crisi climatica ed ecologica e un triangolo di pericolo che spiega: “Nell’aria che stai respirando sono stati rilevati inquinanti oltre la soglia di sicurezza per la salute umana“. Ci vien voglia di fare come Giovanni Storti di Aldo Giovanni e Giacomo con Giacomo:

E invece ci vien voglia di chiedere a questi galantuomini se hanno mai letto un articolo o un libro di Montanelli. E, visto che sono così attenti agli anniversari, essendo oggi anche l’anniversario della morte di Giovannino Guareschi (22 luglio 1968), se abbiano mai letto qualcosa di lui. Ci chiediamo se questi atteggiamenti siano in scia con la cancel culture, per cui quando non puoi cancellare il tuo presunto bersaglio culturale ti ci accanisci fisicamente. Non è un segnale di dissenso, è teppismo, è una canagliata. Noi pensiamo che sia meglio ricordare anziché cancellare e aggiungiamo che è proprio grazie a giornalisti come Montanelli e Guareschi se questi “cattivisti del clima” possono “esprimere il loro dissenso” prendendosela proprio con uno di quei modelli. Usano la religione talebana del clima per sfregiare quel che non gli piace e fanno questa cafonata senza un minimo di cultura, come i turisti che sfregiano il Colosseo. Essendo tempo d’estate, diciamo a questi prìncipi d’eleganza: si portassero in spiaggia un libro di Montanelli o di Guareschi. Questo andazzo di bersagliare la cultura che non piace deve finire.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

diciannove − 11 =