Da Fabio Lagiannella a Vercelli è come sentirsi a casa propria

0

Il Mondadori Bookstore di Vercelli – sorto nel 2012 dalle ceneri di un’altra libreria – è la più giovane delle librerie gestite da Fabio Lagiannella: libraio, discendente da una famiglia di librai. La libreria di Vercelli dispone di uno spazio molto ampio e ben arredato, che da la possibilità ai clienti di curiosare, essere consigliati al meglio e intrattenersi bevendo un caffè mentre si sfoglia qualche pagina.

Lo store è principalmente dedicato alla letteratura generalista, con una particolare attenzione rivolta ai bambini (due terzi dello store sono dedicati a loro) e a una fornita libreria scolastica. Mondadori Bookstore Vercelli non è solo una libreria: oltre alle presentazioni di libri, anche più volte alla settimana, il fiore all’occhiello è l’organizzazione di incontri con le scuole, al fine di permettere ai ragazzi di scoprire il mestiere del libraio e sperimentarne “in loco” la professione attraverso i laboratori, nel corso dei quali vengono trasmessi i “segreti” del mestiere a partire dalle cose apparentemente più semplici ma in realtà di fondamentale importanza, come , l’organizzazione della scaffalatura, la gestione del magazzino e, naturalmente, il rapporto col lettore, che qui può trovare, oltre ai suoi libri preferiti, anche tutto ciò che vi ruota attorno, come oggetti dedicati, giochi e agende, perché se uno ama il libro ama la carta in sé.

La libreria, insomma, non è solo quel luogo “dove ci sono i libri”, ma anche e soprattutto i librai, che svolgono un mestiere venerabile (Romano Montroni scrisse il libro “Vendere l’anima: il mestiere del libraio”, in cui era racchiusa fin dal titolo l’essenza di questo antico mestiere). Mestiere che esercita altresì un ruolo sociale: parlare di libri, parlare di ciò che si ama, crea infatti una connessione molto forte e il segreto di una libreria di successo come quella di Vercelli è proprio questo: creare un luogo di aggregazione e di cultura, un porto franco per coloro che vogliono condividere se stessi e le proprie passioni con qualcun altro. La vera sfida è quindi quella di mantenere la libreria e i librai a contatto con i lettori di tutte le età e di tutte le categorie, offrendo un’ampia gamma di testi che spazia dai grandi classici, fino all’ultimo libro dello youtuber di turno. Tutte queste componenti indispensabili, fanno in modo che il lettore si fidi del libraio, torni per chiedere un altro consiglio e, magari, per intraprendere un percorso insieme atto a scoprire nuove storie e nuove passioni in comune.