La patologia psichiatrica dell’antifascismo eterno

0

Noi ve l’avevamo annunciato nella copertina di CulturaIdentità di novembre 2021: c’è da sempre un momento in cui una manina, o manona, aziona il ventilatore per mascariare con schizzi di fango l’avversario politico, che non è mai di sinistra. Il meccanismo si mette in moto con i pretesti i più varii, dalla manfrina del fascismo immaginario al presidio democratico in assenza di fascismo.

Vi propiniamo il pezzo che Francesco Borgonovo ha scritto per noi, pubblicato sul numero di novembre 2021 di CulturaIdentità (Redazione)

SCARICA QUI IL NUMERO DI NOVEMBRE

Penso che bisognerebbe scrivere un piccolo saggio intitolato “L’antifascismo eterno”, al fine di indagare una patologia che da troppo tempo affligge la nostra nazione. No, lo spauracchio fascista è sempre lì, a portata di mano, buono per essere ripescato alla bisogna. Funziona così da anni: ogni volta che bisogna svilire e demonizzare qualcuno, lo si accusa di rimpiangere il Duce o di volerlo imitare. È accaduto a Bettino Craxi, quindi a Silvio Berlusconi, poi a Matteo Salvini, ora a Giorgia Meloni. La psicosi fascismo è come il covid: dobbiamo imparare a conviverci. C’è un solo modo per uscirne: rendersi conto che non la smetteranno mai, e non cedere di un millimetro. Non bisogna prendere le distanze, scusarsi, giustificarsi. Non bisogna nemmeno perdere tempo a spiegare. L’inquisizione ha già emesso il verdetto, provare a discolparsi non serve. Bisogna, invece, mettere in discussione il tribunale dei sedicenti migliori, degli arroganti che non la finiscono mai di spargere infamia. Si scusino loro, i geni di sinistra, della loro ideologia mortifera. La stessa che ha prodotto casi come Bibbiano, che impone il gender nelle scuole, che alimenta il sistema micidiale dell’immigrazione di massa. Si scusino per le balle raccontate sull’emergenza covid, e per i morti che i loro errori hanno procurato. Si scusino per i ravioli cinesi consumati in tv e per gli aperitivi. Si scusino per come hanno criminalizzato l’amor patrio, il rispetto della tradizione e l’orgoglio identitario. Si scusino per il continuo svilimento della democrazia che operano da decenni. L’attuale antifascismo è una patologia psichiatrica. Chi ne soffre non va assecondato: va, semmai, aiutato a guarire. Qualcuno dice che l’allarme fascismo finirà quando la tornata elettorale sarà dietro le spalle. Non ne sono del tutto convinto.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

10 − sette =