I Maestri d’arte della fondazione “Pensare oltre” presieduta da Elisabetta Armiato già Etoile del Teatro alla scala di Milano, aprono le porte al mondo digital e da gennaio le loro botteghe viaggeranno attraverso un percorso d’incontri dove le arti saranno raccontate da artisti che doneranno la loro esperienza e i loro strumenti del sapere ai bambini di oggi, futuri uomini e donne di domani, nell’era del web.
Maestri d’Arte per l’Infanzia Digital Education è un vero e proprio programma educativo in remoto, integrativo al percorso scolastico. Offre un’opportunità unica di lavorare con la docenza di un vero Artista e Maestro d’Arte a casa, che conduce il bambino in una virtuale Bottega d’arte dove può guardare, praticare, imparare facendo, attraverso l’esperienza della Bellezza, i fondamenti di: recitazione, musica, arte calligrafica, movimento armonico, lettura, canto, disegno, magia.
Questo offre al bambino un uso educativo e di qualità anche degli strumenti digitali, per un apprendimento da protagonista, e non da spettatore, in un’esperienza interattiva guidata dall’incanto creato insieme agli artisti.
Questa educazione migliora la relazione, le capacità di apprendimento.
Maestri d’Arte per l’Infanzia, si rivolge ai bambini di 4/5/6/7 anni, è un nuovo paradigma educativo che ha l’Arte come condizione fondamentale del vivere individuale, senza la quale non vi è libertà di fare, di inventare e di creare il proprio futuro. Tra i maestri che condividono da sempre il progetto troviamo: Stefano Canzi, Fabio Armiliato, Cesare Buffagni, Raul Cremona, Consuelo Gilardoni, Maurizia Luceri, Alma Manera.
E in arrivo una sorpresa: I Digital Education Week – Dirette Fb il 3/5/6 dicembre h.17!
UN REGALO di 3 Botteghe d’arte gratuite online al tuo bambino, per sperimentare i segreti di Canto, Danza e Musica, praticandoli con artisti di carriera – veri Maestri d’Arte Partecipa DOMANI al primo evento Fb con i tuoi bimbi: prepara un fiore e un nastro colorato per vivere la magia!
La Fondazione Culturale PENSARE OLTRE vanta 15 anni di studi ed esperienze sul campo, offre la possibilità di approfondire con l’esperienza le attitudini dei bambini.
Dal 2017 ha concepito e applicato il nuovo paradigma educativo di Maestri d’Arte per l’Infanzia.
Frutto di anni di studi e incontri artistici per l’Infanzia, il paradigma educativo di Maestri d’Arte per l’Infanzia ha realizzato nel biennio 2018/2019 un Corso di Alta Formazione per artisti di Maestri d’Arte e un Corso al Teatro San Babila di Milano con oltre 60 bambini, 45 studenti del Liceo, 20 docenti artisti. Pensiamo, agiamo Oltre!