Se è veramente santo, faccia il miracolo e ci ridia la libertà

5

Questo che si sta chiudendo è senza dubbio l’anno di Mario Draghi, considerato dalla stampa mainstream l’Uomo della Provvidenza, una specie di salvatore della Patria, venuto a restituire credibilità ad un Paese in balia delle dirette fb della ditta Conte-Casalino. Del resto, è nel momento di massima debolezza della politica e del Parlamento che arriva l’uomo solo ad incarnare una sorte di semi-dio che ha la soluzione per tutti i problemi. “Draghi ha una grande autorevolezza”, è la frase che sentiamo dire più spesso quando si parla di lui. E’ arrivato come Maradona al San Paolo quando fu presentato ai tifosi napoletani, o meglio come Obama, che manco si era insediato alla Casa Bianca e già aveva vinto il Nobel per la Pace: peccato che poi avesse bombardato sette Paesi, rafforzato lo Stato Islamico e causato conflitti militari in diverse nazioni. Insomma, l’attuale premier è piombato a Palazzo Chigi un po’ come fanno i dem americani che, dopo aver bombardato mezzo mondo, arrivano per “ricostruire” in nome della democrazia. Già nella copertina di febbraio 2021 avevamo annunciato che nel Paese dei Pulcinella era entrata in scena la maschera del Padrone a mettere un po’ d’ordine, a far rispettare il copione. E così in queste pagine vogliamo stare fuori dal coro ma senza pregiudizi. Ci saranno fans e nemici a dipingere, come ha fatto sapientemente in questa copertina la nostra Beatrice Buonaiuto, il personaggio dell’anno. Noi ci chiediamo se sia giusto santificarlo così, proprio all’indomani del decreto che ha di fatto discriminato una nuova classe sociale, derisa, emarginata e manganellata: quella dei non vaccinati. E nel nostro giudizio sul possibile Santo Subito, anche in previsione di una celestiale acclamazione verso il Quirinale, non potrà non pesare l’atteggiamento verso questa minoranza. Whatever it takes, ad ogni costo, non ci lasceremo così facilmente affascinare. Perché non abbiamo uno scranno da salvare o una pensione da far maturare. Ci piacerebbe passare un Natale di pace e di libertà come tutti gli italiani, senza nessuna discriminazione. I santi, questi miracoli li fanno.

ABBONATI A CULTURAIDENTITA’

5 Commenti

  1. Portentoso articolo, sul giornale fintamente fuori del coro fa l’effetto di una bomba in Chiesa.
    Complimenti per la sua incisività nella semplicità.
    Sono completamente d’accordo con lei.
    Grazie per questo articolo.

  2. Già! Piacerebbe a tutti passare il Natale in piena libertà, ma non è Draghi o il SSN a limitarci, è il Covid-19! Vi sarete accorti che ancora imperversa?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

quattro × tre =