ABBONATI A CULTURAIDENTITA’
Chi questa sera si trova a Potenza si consideri precettato per la serata conclusiva della VII edizione del Festival di CulturaIdentità. Dopo aver esordito nella prima edizione a San Vito dei Normanni e in quelle successive a La Spezia, Anagni, Casale Monferrato, Senigallia e Vibo Valentia, il Festival di CulturaIdentità diretto da Edoardo Sylos Labini è giunto quest’anno alla sua settima edizione nella Città Identitaria di Potenza sul palco del Piccolo Teatro CeSAM – Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee fondato da Antonio Colangelo e diretto da Marcello Foti. Tre giorni che hanno visto e vedranno i grandi nomi del panorama nazionale della cultura, dello spettacolo e dell’informazione insieme ai protagonisti del territorio sul palco del CeSAM per questa kermesse culturale iniziata venerdì 30 giugno e che si concluderà questa sera, prima con la presentazione del libro “Emilio Colombo, l’ultimo dei costituenti” di Donato Verrastro ed Elena Vigilante: a condurre Fabio Dragoni vicedirettore di CulturaIdentità. A seguire serata spettacolo, con la musica protagonista: da Leoncavallo al Rock identitario, un concerto che racconta un percorso inedito partendo dall’opera Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, che vide la luce proprio a Potenza, per arrivare al rock contemporaneo di una delle storiche band lucane, quella della Compagnia dei Lupi. Musicheranno dal vivo alcuni dei più famosi brani dell’opera i ragazzi del Conservatorio Carlo Gesualdo di Potenza. Sul palco del Piccolo Teatro CeSAM gli ospiti del direttore artistico Edoardo Sylos Labini saranno due importanti esponenti della RAI: il direttore di Rainews24 Paolo Petrecca e il direttore del Daytime Angelo Mellone, che parleranno del nuovo immaginario italiano. Appuntamento quindi immancabile questa sera per chi si trovi nella “Città delle cento scale”.