ABBONATI A CULTURAIDENTITA’
Ieri mattina, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del sottosegretario Emanuele Prisco e del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco Laura Lega, si è tenuta, nella splendida cornice delle Scuole Centrali Antincendi a Roma, la cerimonia di insediamento del nuovo Capo del Corpo Nazionale, ing. Carlo dall’Oppio, nominato nell’ultimo Consiglio dei Ministri.
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha affermato – “il Corpo dei Vigili del Fuoco è una famiglia straordinaria e ha un importanza strategica per il Paese, lo stesso Codice di protezione Civile gli attribuisce un ruolo chiave. Inoltre ha sottolineato che siamo in una fase in cui si aprono scenari inediti di emergenze e ogni volta i Vigili del Fuoco mostrano grandi capacità nel sistema del soccorso pubblico, e lo hanno dimostrato anche di recente in Emilia Romagna”.
Per il sottosegretario all’Interno, con delega ai Vigili del Fuoco, On. Emanuele Prisco – “l’attenzione del governo nei confronti dei Vigili del Fuoco è massima con investimenti su assunzioni e mezzi senza precedenti”.
Importanti le parole del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Prefetto Laura Lega – “La giornata di oggi con l’insediamento del nuovo Capo del Corpo segna una nuova stagione del Corpo nazionale e di tutto il Dipartimento che è impegnato con la macchina straordinaria dei Vigili del Fuoco nelle emergenze”
Nelle parole iniziali, il nuovo Capo del Corpo, Ingegnere Carlo Dall’Oppio – “Stiamo ammodernando i mezzi e le tecnologie e sviluppando la formazione. Particolare attenzione la dedichiamo alla salute dei nostri operatori. Dobbiamo avere la capacità di affrontare sfide difficili e scriveremo ancora tante pagine importanti della nostra gloriosa storia. Oggi è un momento di profonda emozione, assicuro il mio impegno forte e incondizionato per tenere alti i valori fondanti di questo Corpo così amato dagli italiani. Il soccorso pubblico deve essere vicino alla collettività”
Per il Presidente Fernando Cordella, dell’Associazione Sindacale ANPPE Vigili del Fuoco – “le dichiarazioni del Ministro dell’Interno, del Sottosegretario, del Capo Dipartimento e dell’Ingegnere Dall’Oppio, ci fanno ben sperare. In questi ultimi anni, al Paese, colpito continuamente da eventi catastrofici e anche incidenti che coinvolgono cittadini, servono azioni incentrate sulla diffusione di una cultura della prevenzione e di una cultura della sicurezza. I Vigili del Fuoco con il loro bagaglio culturale e la loro capacità di risposta operativa oramai sono pronti a questa nuova stagione auspicata dai vertici ministeriali, in particolare anche alla vicinanza che hanno con la collettività. E’ arrivato il momento di evidenziare, come Corpo Nazionale la fragilità idrogeologica e sismica del Paese e lacune normative del costruito, affinché la parte politica intervenga con normative specifiche con urgenza. Bisogna puntare sulla professionalità delle circa 35.000 donne e uomini del Corpo, che ogni giorno rischiano la propria vita per la sicurezza della popolazione e la valorizzazione del personale operativo, in particolare quello laureato. Anche noi di ANPPE Vigili del Fuoco abbiamo formuliamo le più sincere congratulazioni all’ingegnere Carlo Dall’Oppio”