Entra nel vivo il La Spezia Estate Festival. Dopo il successo della prima serata con il “Moby Dick” di Alessandro Preziosi, la città della Riviera di Levante si prepara a due mesi di grandi eventi: spettacolo e jazz nell’oramai tradizionale location di Piazza Europa.
“Grazie all’impegno del Comune della Spezia e il sostegno di Enti, Istituzioni e privati la nostra città riesce a crescere ed offrire spettacoli di altissimo livello per un pubblico sempre più numeroso, che già nel 2023 ha superato le 20.000 presenze – ha detto il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – Una collaborazione importante, che auspichiamo continui fattivamente, per una città che è ormai una meta turistica internazionale scelta non solo per le sue bellezze paesaggistiche, ma anche per le svariate occasioni che è in grado di offrire”. Fra i sostenitori della manifestazione, la Fondazione Carispezia, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, MBDA, BVLG e IREN, main sponsor.
Il “La Spezia estate Festival”, partito il 7 luglio, presenta i grandi nomi del teatro italiano. Dopo Alessandro Preziosi, è ora il turno di Carolina Benvenga, Mariangela D’Abbraccio, Oblivion, Giorgio Panariello e Marco Masini, Beatrice Baldaccini e poi la grande musica leggera con Mr. Rain, Cristiano De Andrè, Edoardo Bennato e Nina Zilli. E ancora: il corpo di ballo che renderà omaggio a Raffaella Carrà con l’omonimo musical a lei dedicato e i 5 musicisti della Rimbamband, Raul Cremona, Max Giusti e il filosofo rock Matteo Saudino.
Il programma è pensato per incontrare i gusti di un pubblico vasto ed eterogeneo che per i mesi di luglio e agosto contribuirà a rendere la città vivace e attrattiva sia per gli spezzini sia per i turisti. La Spezia oramai è una città che può competere con le più grandi capitali anche grazie all’offerta e alla qualità dell’intrattenimento culturale.
Un posto particolare lo occupano i giovani, ai quali è stata dedicata la serata del 6 luglio scorso, sempre in piazza Europa, con la “Festa dei Diciottenni”, una serata di divertimento per festeggiare il raggiungimento della maggiore età. E poi l’11 luglio il “Radio Stop Festival” per la prima volta dopo 20 anni ha fatto tappa alla Spezia. Il Festival di Radio Stop è un mega-concerto di musica pop durante il quale si esibiscono dai 10 ai 12 artisti fra i più amati dai giovani, e che propone il meglio della musica pop italiana. Alla Spezia ha portato sul palco di Piazza Europa Malika Ayane e Sophie and the Giants. E ancora il cantautore e chitarrista italiano Enrico Nigiotti, e Aaron, Martina e Lil Jolie.
Ma il calendario è ricchissimo: Giovedì 1° agosto si terrà la finalissima dei Next Music Awards, la serata conclusiva del festival che si occupa tutto l’anno della ricerca dei nuovi talenti della musica italiana. Ospite speciale della sera i Gemelli Diversi.
Il 13 agosto nell’ambito della rassegna “Women – Voci di donne”, si terrà il concerto di Carmen Consoli – “Terra ca nun senti”.
Sabato 24 agosto alle 20,30 in Piazza Europa occhi puntati (e sgranati) per la finalissima regionale del concorso Miss Italia.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti della rassegna La Spezia Estate Festival saranno in vendita presso il Botteghino del Teatro Civico e on line sul circuito Vivaticket; gli abbonamenti soltanto al Botteghino del Teatro Civico.
INFO: Botteghino del Teatro Civico (ingresso da via Carpenino), aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00 (il mercoledì anche dalle 16 alle 19).
Tel. 0187/727521 – email: [email protected]
Scarica il programma completo