Siamo genio e caffeina: risvegliamoci!

0

L’Italia ingegnosa, quella dei lavoratori, quella di chi sa sempre reinventarsi malgrado tutto, quella creativa e produttiva, sta sbuffando. È una pentola a pressione che potrebbe esplodere da un momento all’altro, è caffeina che scorre nel sangue e vuole spingere il Paese a risvegliarsi dal torpore. Quale migliore copertina, visto il momento storico che viviamo, se non questa realizzata da un’artista originale come Ciro Palumbo che non rinuncia al suo straordinario stile onirico e metafisico e ci restituisce in questa immagine, apparentemente scanzonata, uno dei tanti Borghi dell’ingegno italiano: quello della città identitaria di Omegna. In questa splendida cittadina sul lago d’Orta sono nate quelle aziende del made in Italy che hanno dato vita alla caffettiera e alla pentola a pressione, elettrodomestici entrati nelle case di ognuno di noi. E pare proprio di vederli fluttuare non solo simbolicamente, in quel cielo che è di tutti, come di tutti sono questi oggetti di design riconoscibili universalmente come la Monna Lisa o come il David di Michelangelo, opere d’arte che hanno fatto la storia non solo nel mondo ma anche del mondo. Questi oggetti di acciaio inossidabile sbuffano nuvole come se volessero apporre in cielo la firma del genio creativo italiano. La nostra identità è anche questa e passa attraverso il sacrificio di grandi uomini che hanno trasformato una piccola azienda familiare in un marchio riconosciuto in ogni angolo del pianeta. Oggi fa impressione vedere queste società svendute a multinazionali straniere, non difese da uno Stato assente, per non dire connivente di fronte a questo stupro ai danni della nostra manifattura. Quando ci saremo liberati da questi nemici delle imprese, da questi grigi e kafkiani burocrati solo tasse e dpcm forse saremo in grado di ripartire dalle nostre aziende dei nostri splendidi territori. Per ricordare i nostri nonni che con il loro sforzo hanno dato un futuro ad altre generazioni e che ora abbiamo il dovere di onorare ad ogni fischio di pentola a pressione, sentendo il profumo di un caffettiera fumante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

diciannove − cinque =